CERIANO LAGHETTO – Licenziamenti Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, il consigliere regionale del M5S Lombardia Marco Fumagalli sottoporrà la questione alle autorità UE perché “verifichino tutti i passaggi di proprietà che ci sono stati e che non ci sia state violazioni”.
Per l’esponente del M5S “si tratta di una chiusura anomala che mortifica i lavoratori italiani e il Made in Italy ma fa sicuramente ricco qualche imprenditore tedesco o americano”.
“Da un rapido approfondimento della vicenda aziendale – spiega Fumagalli – emerge che l’UE si era già interessata alle sorti dell’azienda. Che è stata ceduta nel 2018 dalla Accuride Corporation, che l’aveva acquistata nel 2015 dalla italiana CLN Group, al fondo tedesco Quantum Capital Partners a seguito della decisione UE C(2018) 2744 del 30.4.2018 relativo alla acquisizione della tedesca Mefro Wheels GmbH da parte della Accuride Corporation. Dato che la Mefro deteneva oltre il 50 per cento del mercato e che la Gianetti né deteneva tra il 10 e il 20 per cento, la concentrazione determinava una violazione delle regole di concorrenza e quindi la UE aveva imposto alla Accuride Corporation di vendere la Gianetti tramite un trust. Così la Gianetti è diventata di proprietà del fondo tedesco Quantum”.
“È palese – conclude Fumagalli – che in un mercato così di nicchia, con pochi player, la chiusura di un concorrente determina inevitabilmente l’accrescimento delle quote di mercato degli altri e quindi del soggetto leader di mercato. Dato che la chiusura della Gianetti non è avvenuta a seguito di insolvenza ritengo doveroso che le competenti autorità verifichino tutti i passaggi di proprietà. Sarà mia cura trasmettere la documentazione alle competenti autorità per tutte le verifiche del caso”.