MONZA – Le bellezze della Brianza portate in giro per Milano. E’ un’attività di promozione senza precedenti quella pensata dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi: da lunedì scorso il tram numero 19 è rivestito con le migliori immagini del territorio brianzolo per far sì che anche i milanesi, soprattutto i numerosi turisti che la frequentano, possano scoprire i tesori della Brianza.
La linea individuata per questa campagna di marketing territoriale è tutt’altro che individuale: è quella che porta da Città Studi a Villapizzone, passando per porta Venezia e, naturalmente, per la centralissima piazza Duomo. I tram per due settimane porteranno in giro le immagini di Monza e della Brianza, naturalmente partendo da due monumenti simbolo che sono conosciuti a livello internazionale: ovvero la Villa Reale e l’autodromo. Nei prossimi giorni questa stessa iniziativa sarà estesa anche ad altri tram storici della Darsena.
Oltre alla pubblicità sui tram, la promozione del territorio di Monza e Brianza è condotta dalla Camera di Commercio anche attraverso i social network, con la diffusione di un video che, fedele allo slogan “Monza: tutti i fuoriporta che vuoi, poco fuori Milano”, mette in evidenza le diverse possibilità outdoor che offre il territorio brianzolo. Video e informazioni, inoltre, troveranno ulteriore amplificazione sia grazie alla sinergia con la piattaforma YesMilano, sia attraverso il coinvolgimento di una nota influencer.
“Abbiamo pensato a una strategia di valorizzazione del territorio di Monza e Brianza – afferma Carlo Valli, vicepresidente della Camera di Commercio – che utilizza in maniera lungimirante e allargata le potenzialità offerte da Milano. Con le azioni promozionali pianificate intendiamo favorire la ripresa del settore e stimolare la curiosità e l’interesse per quei luoghi, prossimi a Milano, che possono offrire esperienze diversificate, dal golf al design, dalla Villa Reale all’autodromo”.
Nelle scorse settimane anche la Regione aveva deciso di promuovere le bellezze della Brianza, decidendo di proiettare a ciclo continuo a Palazzo Lombardia un video girato dai giovani di Besana in Brianza insieme al corpo bandistico.