lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

#strategiagiovani: a Monza nasce un hub per il lavoro

Giugno 11, 2021
in Monza e Brianza
#strategiagiovani: a Monza nasce un hub per il lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

MONZA – Nasce l’hub del lavoro. “#strategiagiovani: talento, innovazione futuro”, finanziato con il bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2020”, ha concluso il suo percorso e il risultato è un portale che offre agli under 34 una serie di servizi integrati per la ricerca di lavoro, lo sviluppo di start up, l’acquisizione di nuove competenze attraverso corsi di formazione e l’orientamento allo studio.

“Abbiamo creduto molto in questo progetto fin dall’inizio – spiega l’assessore con delega alle Politiche giovanili, Federico Arena -. L’obiettivo è creare un sistema aperto e compiuto per supportare i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro sia aiutandoli nel riconoscere le loro attitudini e le loro capacità, sia sostenendoli nell’orientare le loro energie e i loro sforzi in maniera produttiva. Crediamo che sia questo il compito delle istituzioni: contribuire alla costruzione di una società sempre più dinamica, aperta ai ragazzi e, allo stesso tempo, assicurarsi attraverso progetti come questo che tutti riescano a trovare la loro strada”.

RelatedPosts

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

L’obiettivo di #strategiagiovani è l’orientamento al lavoro degli under 34 e il sostegno nei periodi di passaggio dal mondo dello studio a quello del lavoro e da un’attività professionale a un’altra, con relativi processi di formazione e riconversione attraverso l’acquisizione di nuove competenze e soft skills, i requisiti trasversali che oggi sono fondamentali da inserire nel proprio curriculum. Il target di #strategiagiovani erano i ragazzi tra i 16 e i 34 anni: studenti, inoccupati, disoccupati, neet (chi non cerca un lavoro né frequenta un corso di formazione o di aggiornamento professionale), aspiranti e neo imprenditori.

“La forza di questo progetto – ha dichiarato Arena – è stata il coinvolgimento diretto dei giovani che hanno pensato e sviluppato in prima persona tutte le attività. Ciò perché siamo convinti che le ragazze e i ragazzi debbano essere protagonisti delle politiche e delle scelte che li riguardano e non soggetti passivi”.

Strategiagiovani.it è la porta di ingresso nel mondo del lavoro. Il cuore del sito è l’area dedicata alla formazione con l’indicazione dei percorsi per ottenere nuove competenze e soft skills, necessarie per essere competitivi sul mercato del lavoro. Attraverso percorsi specifici i giovani, ad esempio, sono guidati nella redazione del curriculum vitae o nell’uso di Linkedin, il social network dedicato alla ricerca del lavoro più diffuso al mondo. Il sito offre, inoltre, strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro e una sezione dedicata alle domande e offerte di lavoro. Sempre più spesso, però, i giovani, sono degli innovatori del mercato del lavoro. Pertanto, il portale darà spazio anche alla loro creatività attraverso la possibilità di presentare la propria idea di start up. Il progetto offre una serie di attività di supporto, analisi, formazione e mentoring con l’obiettivo di trasformare l’idea originaria in un business plan. Infine, la sezione delle FAQ (le domande frequenti) per provare a dare risposte semplici a domande difficili sul mondo del lavoro. Ad ogni area/tema corrisponde un colore per creare uniformità e per facilitare gli utenti ad individuare i temi e gli argomenti di loro interesse. Gli stessi colori sono utilizzati per i post di Instagram che riprendono i contenuti del sito con un linguaggio più vicino a quello dei giovani. Il progetto è stato pensato e realizzato da un team di 13 ragazze e ragazzi eterogenei per età, esperienza e formazione: Elena Battipede, Matilde Brugnano, Claudia Cipriani, Sabrina Currò, Simone Geraci, Amaiza Jamil, Beatrice Mauri, Elisa Mezzetti, Sara Monzani, Chiara Rocca, Valentina Rusmini, Francesca Sanvito e Beatrice Ventimiglia. Anche il logo di «#strategiagiovani» è stato scelto dai giovani monzesi attraverso un sondaggio lanciato su Instagram.

Un’altra azione centrale di “#strategiagiovani” è quella delle esperienze di cittadinanza attiva. A giugno partirà una Summer School strutturata in tre meeting in streaming, coordinati dal sociologo Stefano Laffi: martedì 15 giugno si parlerà delle competenze trasversali apprese grazie ai videogames e di come queste si riflettono nella vita quotidiana; mercoledì 23 giugno alcuni giovani under 30 porteranno la loro esperienza nel mondo del lavoro; martedì 29 giugno manager e professionisti spiegheranno come i successi professionali hanno radici nel campo del volontariato, mentre specialisti di Human resources racconteranno quali sono i criteri di valutazione e selezione del personale. Questi incontri chiudono un ciclo di formazione iniziato ad aprile/maggio con tre “Job Club” sulle soft skills promosso da Afol.

Capofila del progetto è il Comune di Monza che ha potuto contare su quattro partner: Afol (Agenzia Formazione, Orientamento, Lavoro) della Provincia Monza e Brianza; Azienda Speciale di Formazione “Paolo Borsa”; “Carrobiolo 2000” Cooperativa Sociale; “CSV” – Centro di Servizio per il Volontariato di Monza – Lecco – Sondrio. Il progetto è stato sostenuto da: Assolombarda, Brianza Solidale, associazione “Elianto”, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.

Il costo complessivo del progetto è di 135.429 euro di cui 94.800 finanziati da Regione Lombardia nell’ambito del bando “La Lombardia è dei giovani 2020”. Il resto del budget (40.629 euro) è suddiviso tra i partner: Comune di Monza, Afol, “Paolo Borsa”, “Carrobiolo 2000” e “CSV”.

Tags: #strategiagiovaniafolcomune di monzaFederico Arenalavoromonza

Related Posts

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale
Monza e Brianza

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

by Redazione 630
Ottobre 21, 2024

MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...

Read more
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Ottobre 7, 2024
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}