GIUSSANO – L’estate è sempre il periodo dell’anno più favorevole per la lettura, considerando sia quella più da svago sia quella da gossip a cui molti si dedicano sotto l’ombrellone. E l’amministrazione comunale, da tempo impegnata a promuovere il piacere di stringere un libro tra le mani, ha deciso di fare la sua parte affinché sempre più cittadini sfruttino questo periodo più “leggero”.
L’assessore Sara Citterio, da questo punto di vista, è un pozzo di idee inesauribile: nell’ambito dell’iniziativa “Giussano che legge”, ecco ora l’organizzazione di mercatini all’aperto nel parco di Villa Sartirana per lo scambio e la cessione di libri usati non aventi valore storico od artistico, conservati in condizioni tali da permettere una piacevole lettura.
Non si tratta di uno dei tanti mercatini che si svolgono nei Comuni della Brianza in occasione delle feste di paese. La differenza, in questo caso, è sostanziale. Innanzitutto i partecipanti: al mercatino possono essere presenti in qualità di espositori, fino all’esaurimento delle postazioni disponibili, le organizzazioni di volontariato con sede in città o nei Comuni confinanti (Mariano Comense, Carugo, Verano Brianza, Carate Brianza e Seregno). A rendere poi unica l’iniziativa è il fatto che, negli appuntamenti individuati mensilmente da giugno a settembre (si tratta sempre di una domenica), si può partecipare soltanto con libri che rispettino il genere individuato dall’amministrazione comunale.
Il 20 giugno e il 22 agosto sono ammessi romanzi, saggi e libri fotografici. Il 28 luglio e il 26 settembre, invece, solo libri dedicati all’infanzia, bambini e ragazzi. In tutti e quattro gli appuntamenti è ammesso lo scambio di graphic novel.
A ogni appuntamento sono ammessi al massimo quaranta espositori. In caso di richieste superiori ai posti disponibili l’amministrazione comunale provvederà alla rotazione delle concessioni affinché tutti possano avere l’occasione di partecipare. Per le modalità di partecipazione è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Giussano.
L’amministrazione comunale, nel frattempo, sta completando il ciclo di laboratori per l’avvicinamento dei bambini alla lettura. Sabato 29 si è svolto l’incontro dedicato ai piccoli lettori fino ai 5 anni; domenica 30 l’appuntamento era riservato ai bambini dai 6 agli 8 anni. Domani, sabato 5 giugno con inizio alle 15.30 nel parco di Villa Sartirana, incontro conclusivo riservato ancora una volta ai bambini fino a 5 anni. Il laboratorio è gratuito, ma è necessario iscriversi inviando una e-mail a eventi.cultura@comune.giussano.mb.it