SEREGNO – L’anno scolastico è ormai agli sgoccioli, quello pandemico resta ancora un’incognita tra vaccino, vacanze e futuro da decifrare. L’amministrazione comunale di Seregno, però, ha una preoccupazione: per celebrare la fine delle lezioni e l’inizio del riposo estivo, si eviti il lancio dei palloncini perché inquinante.
“Ormai prossimi a festeggiare la fine di un anno scolastico che si è dimostrato complesso e ancora molto faticoso – afferma Federica Perelli, assessore all’Istruzione -, i nostri ragazzi hanno saputo dimostrare grande senso di responsabilità, accompagnati dai loro docenti, che sono stati insieme guide e sostegno. Ora è tempo di guardare a periodi più lievi, di rigenerarci e festeggiare, in serenità, l’arrivo dell’estate. Ed è proprio con questo spirito di attenzione a noi e all’ambiente e per lanciare un bel messaggio di educazione civica, in cui credo molto, che ho voluto far recapitare a tutti i ragazzi delle scuole primarie e dell’infanzia, il testo di un appello affinché, nel festeggiare la fine della scuola, si possa insieme, occuparci dell’ambiente, cercando, per quanto di nostra responsabilità, di preservarlo”.
Insomma non un semplice invito verbale a non utilizzare i palloncini. Il Comune ha realizzato un volantino. “I palloncini – si legge – compiono viaggi a volte lunghi, a volte più brevi, poi si depositano un po’ ovunque. E spesso, pesci e animali, ci rimangono impigliati o ne ingeriscono piccoli pezzi, che non vengono smaltiti e finiscono nei piatti delle nostre tavole”.