VIMERCATE – Il Movimento delle agende Rosse Claudio Domino di Vimercate con il patrocinio dell’amministrazione comunale e in collaborazione con le associazioni che fanno parte dello Scaffale della Legalità, lo scrittore Alex Corlazzoli e i rappresentati del centro di promozione della legalità (CPL), ISS Floriani ha organizzato per domenica 23 maggio “Giornata nazionale della legalità”, data simbolo per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, l’iniziativa “Le mimose della legalità” – camminata a tappe di 5 km per le vie cittadine che, per l’occasione, verranno intitolate a 11 donne vittime di mafia.
Le vie saranno simbolicamente collegate ad altrettante vie e luoghi della città di Palermo dedicate alla lotta alla mafia e nel ricordare le vittime innocenti, soprattutto donne.
Il percorso vedrà l’intitolazione a Agnese Borsellino e Francesca Morvillo (via Falcone e Borsellino), Emanuela Loi (via 2 Giugno), Emanuela Setti Carraro (via Ortigara), Felicia Impastato (via Vittorio Emanuele II, 53 – Museo del Territorio), Graziella Campagna (via Vittorio Emanuele II, 65), Ida Castelluccio (Ponte di San Rocco), Lea Garofalo (piazza Marconi), Emanuela Sansone (piazza Unità d’Italia), Rita Atria (via Marsala), Teresa Buonocore (Biblioteca civica).
Ritrovo e rientro in Parco Trotti ore 8, con iscrizioni, rilevamento della temperatura e compilazione del questionario secondo i protocolli sanitari. Partenza dalle 8.30 in gruppi accompagnati di max 20 persone. Preiscrizioni obbligatorie all’indirizzo: prenotazione_mimose@gruppoagenderossevimercate.it . Alle prime 10 donne iscritte in omaggio la maglietta ricordo. Quota di partecipazione: euro 5 (gadget e ristoro).
Alle 10.45 diretta facebook sulla pagina del Comune di Vimercate con l’intervento del sindaco Francesco Sartini per il momento istituzionale. In caso di pioggia verrà posticipata a domenica 30 maggio.