GIUSSANO – Il progetto è ambizioso, ma i tempi per rilanciare l’area del laghetto si sono rivelati più lunghi del previsto. L’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari: l’area, durante il periodo estivo, potrà comunque contare sulla presenza di un’area dedicata al ristoro dei numerosi visitatori che vogliono trascorrere qualche ora piacevole nell’oasi verde.
Il sogno, naturalmente, era quello di completare più velocemente i lavori che, nel corso dei mesi, avevano fatto a lungo discutere maggioranza e minoranza. La scelta era stata quella di utilizzare i fondi della Regione Lombardia per creare un’area con destinazione a tavola calda e, insieme, per realizzare un Info Point a beneficio di tutti gli escursionisti che proprio da qui partono o transitano per raggiungere numerose mete del territorio circostante. Un progetto impegnativo, circa 480mila euro complessivi, con la prospettiva di mettere a disposizione della collettività l’area laghetto completamente riqualificata nel corso della primavera.
Purtroppo non sarà possibile rispettare questa previsione iniziale. Di conseguenza il sindaco Marco Citterio e i suoi assessori hanno stabilito di concedere a privati la possibilità di installare dal 15 giugno al 15 ottobre una struttura provvisoria dedicata al ristoro, per una superficie complessiva di 120 metri quadrati. A carico del privato, che sarà individuato in questi giorni, il compito di provvedere anche all’allacciamento alla rete idrica e a quella dell’energia elettrica oltre che al posizionamento di due bagni chimici utilizzabili anche dai fruitori del parco.