SEREGNO – Il sogno di tutti: trasformare il proprio hobby in una professione. Andrea Galiè, imprenditore di 37 anni, è andato anche oltre: perché nel giro di pochissimi anni è diventato il leader mondiale nella produzione della carta da parati.
E’ cambiata la sua attività, non il suo carattere. È la persona di sempre, quella che tantissimi brianzoli avevano sempre apprezzato entrando nel suo negozio di abbigliamento a Seregno. Anche quella un’attività portata avanti con grande entusiasmo e competenza finché, nel 2015, ha deciso di fare qualcosa di nuovo.
“La carta da parati – racconta – è sempre stato il mio hobby. Mi ha sempre affascinato, ha attirato la mia curiosità e la mia voglia di conoscere sempre di più questo mondo. Quando ho deciso di affiancarla alla mia professione, non avrei mai pensato che i risultati potessero essere così significativi. E, ancora meno, avrei potuto immaginare una crescita così rapida”.
C’è chi lo ricorda il suo negozio di abbigliamento, sempre in continua evoluzione proprio grazie alla sua abilità di trasformarlo con la carta da parati. Ora la sua passione è un marchio registrato, la sua azienda è leader a livello internazionale. I clienti di “Wallpapers 4 Beginners” risiedono in tutto il mondo. Uno su due abita negli Stati Uniti, poi ci sono quelli della Gran Bretagna. “L’Italia? Abbiamo clienti anche qui – racconta Galiè – ma è una quota residuale. Il nostro target è la donna tra i 26 e i 44 anni, anglosassone, che desidera apportare cambiamenti nella sua abitazione”.
Le aziende vengono dopo, gli architetti pure. E’ un business che va un po’ al contrario rispetto a quello che siamo abituati a conoscere: qui non sono loro a portare i clienti, bensì diventano il tramite per realizzare nel modo migliore il desiderio della famiglia. Spesso, anche grazie alla diffusione dei social network (da Facebook, a Instagram, o a Pinterest), è proprio l’utente finale che individua l’azienda e la carta da parati. Non mancano comunque collaborazioni con architetti d’interni che ben conoscono la potenzialità e la bellezza di una carta di qualità.
“Il nome dell’azienda dice molto riguardo alla nostra attività – racconta l’imprenditore -. La nostra carta da parati ripropone una tecnica in voga nel Settecento e non è il solito prodotto vinilico a prezzi esorbitanti. Di fatto costa molto meno che imbiancare una parete monocolore. Il punto di forza sta proprio nella facilità di posa. Noi la vendiamo volutamente in fogli, non in rotoli, con una colla speciale che permette di staccarla facilmente in caso di necessità e diamo anche un tutorial al cliente per facilitargli il compito. Non ci stupisce che siano le mamme a posarla: è davvero alla portata di tutti”.
Nella sede di via Montello (al civico 45/a), dove l’azienda si è insediata da gennaio, lavorano sei persone. In più ci sono un grafico, una persona che da remoto si occupa dell’assistenza ai clienti, una figura per la parte amministrativa. La stampa è affidata a un’azienda che lavora in esclusiva per “Wallpapers 4 Beginners”.
Chi pensa alla carta da parati come a un prodotto ormai fuori moda, entrando in questa azienda dovrà ricredersi. “E’ esattamente l’opposto – racconta Galiè -, è molto richiesta. Certo dobbiamo dimenticarci gli anni ’60 e ’70. Non abbiamo più le case con tutte le pareti rivestite. Ora si scelgono solo alcune stanze, nella maggior parte anche solo alcune pareti per creare effetti particolari. Di più: c’è anche chi vuole la carta da parati per ridare vita e piacevolezza a vecchi mobili altrimenti destinati a rimanere inutilizzati. O, ancora, non mancano richieste da parte di persone che vogliono la carta da parati anche per spazi inusuali come il box doccia. In quel caso, naturalmente, c’è poi bisogno di un trattamento particolare in resina perché non venga rovinata dall’acqua e dall’umidità”.
Galiè parlerebbe per ore, con affabilità e cortesia, di questa attività e di questa materia. La conosce perfettamente da addetto ai lavori, ne è innamorato come uno che coltiva il suo hobby preferito. Se entrate nell’azienda, sappiate che a vostra volta non riuscirete a rimanere insensibili di fronte a questo mondo di fantasia e di colori.