ARCORE – In città il terzo presidio delle Associazioni Alisei e Auser per facilitare l’accesso alle risorse del web. Dopo Monza San Rocco e Cesano Maderno Villaggio Snia, anche il vimercatese potrà contare su uno Sportello di Assistenza digitale in un dialogo intergenerazionale: questo il nome dell’iniziativa che, tramite un numero di telefono dedicato e in presenza presso le sedi distribuite sul territorio, prova a dare una mano a quanti – non solo anziani – abbiano difficoltà con la tecnologia e faticano a destreggiarsi tra computer, smartphone e tablet. Lo Sportello di Assistenza digitale, infatti, è un servizio gratuito che può essere richiesto per ottenere supporto e orientamento nell’utilizzo delle risorse del web. L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Integra” approvato e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso regione Lombardia.
Lo Sportello di Arcore risponde al 348/6244580 il mercoledì dalle 14 alle 17, a partire da mercoledì 12 maggio. E, quando sarà possibile, riceverà l’utenza in presenza presso la sede Auser di via S. Apollinare 1.
“Il divario digitale è un fattore di disparità sociale – commenta Giorgio Garofalo, presidente dell’Associazione Alisei -. Da questa analisi scaturisce l’idea di un supporto gratuito “in un dialogo intergenerazionale”. Infatti le ragazze e i ragazzi che animano l’associazione si metteranno a disposizione delle persone più anziane e più sole. Con questo servizio proviamo a dare una risposta, mettendo in connessione i giovani volontari dell’associazione con le persone più anziane e più fragili”.
“Per Auser questa iniziativa è una nuova opportunità – gli fa eco Giuseppe Pagani, presidente di Auser Insieme San Rocco –; la nostra realtà ha già nelle sue corde quella dell’alfabetizzazione informatica per gli anziani e per quelle persone che non hanno disponibilità. Quando sarà possibile farlo in sicurezza, organizzeremo anche degli incontri di formazione in presenza e incontri informativi per evitare le truffe informatiche”.