GIUSSANO – L’emergenza Covid e le restrizioni tengono lontane le persone dalla biblioteca? Nessun problema: a Giussano ci pensa l’amministrazione comunale ad accorciare le distanze e a riavvicinare gli utenti con una serie di iniziative interessanti, ma anche comode: si svolgono infatti tutte con modalità online permettendo agli interessati di rimanere tranquillamente a casa. Dopo il ciclo dantesco per gli adulti, ecco ora che i più giovani sono invitati a scoprire “Il mistero della biblioteca delle 12 perle”. Si tratta di una web-indagine letteraria in cinque puntate ambientata all’interno della biblioteca civica “Don Beretta” di Giussano.
““Il mistero della biblioteca delle 12 perle” – afferma Sara Citterio, assessore alla Cultura – rientra nel più ampio progetto “Giussano che legge” che punta ad aumentare l’interesse per la lettura tra i cittadini. Per fare questo si è pensato di mettere in campo diverse attività che possano coinvolgere il numero più ampio di persone con diversi interessi, si è quindi pensato a un web game per i ragazzi e le famiglie e anche per mostrare che la lettura può essere utile a tutto, anche a divertirsi”.
L’iniziativa si preannuncia davvero interessante: attraverso questo gioco, ambientato all’interno della biblioteca civica, sarà possibile mettersi alla prova e sfidare amici e parenti in una caccia al tesoro letteraria che potrà spingere i partecipanti alla conoscenza di nuovi testi e autori in modo curioso e piacevole. Non solo: il web-game conterrà anche alcune notizie sulla città di Giussano divise per argomenti e raccolte in una rivista online che sarà possibile sfogliare durante il gioco. Insomma insieme al divertimento il gioco si trasforma automaticamente in una occasione per imparare a conoscere meglio la città.
Naturalmente la partecipazione, vista la modalità online che abbatte le distanze, è consentita alla più ampia fascia di utenti: ben vengano anche giovani appassionati che risiedono in altri territori. Anche loro nelle varie puntate potranno comunque cimentarsi in sfide che passano dalla letteratura per ragazzi ai romanzi, senza dimenticare un passaggio nel mondo del teatro e in quello affascinante del cinema.
Ai partecipanti, che concluderanno il gioco, verrà regalato un “libro sfogliato” fino ad esaurimento delle scorte. Per riuscire a ottenerlo, però, oltre alla curiosità e all’impegno ci vuole anche la costanza: per risolvere l’enigma finale sarà infatti necessario partecipare a tutte le cinque puntate che saranno pubblicate, sulla pagina Facebook e sul sito internet del Comune di Giussano ogni settimana, nella giornata di martedì (ma resteranno comunque accessibili anche nelle settimane successive per chi vorrà giocare in altri momenti).
Il link della prima puntata sarà disponibile sulla pagina Facebook del Comune di Giussano (www.facebook.com/comunegiussano) a partire dalle 14 del 6 aprile. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a eventi.cultura@comune.giussano.mb.it