MEDA – “Sono previsti lavori di adeguamento degli impianti della linea FNM Milano – Seveso – Asso che interessano anche il nostro territorio. Considerato che il tratto di strada interessato dai lavori ricade in una zona particolarmente trafficata, si è ritenuto di effettuare l’esecuzione dei lavori in orario notturno dalle 22 alle 6 per limitare al massimo i disagi alla circolazione”. Così l’amministrazione comunale sui social network per avvisare la cittadinanza del cantiere in corso.
Il Comune, infatti, nei giorni scorsi ha rilasciato alla ditta Ste.Pa. Srl l’autorizzazione. Lo stesso documento prevede di derogare ai valori limite di immissione sonora fissati dal piano di zonizzazione acustica comunale per le aree situate nell’area in questione. E’ tuttavia previsto che l’utilizzo delle macchine rumorose avverrà esclusivamente nei giorni feriali (tranne il sabato) tra le 8 e le 12.30 e tra le 14 e le 18.
“Al fine di tutelare la salute pubblica con particolare attenzione alle abitazioni acusticamente più vicine al luogo nel quale si svolgeranno le attività ed alle aree limitrofe – spiega il Comune -, sono state imposte alla ditta Ste.Pa. Srl le seguenti prescrizioni: le macchine, una volta esaurita la loro funzione, dovranno essere spostate (dove possibile) lungo i binari ferroviari, il più lontano possibile dai ricettori, limitando il mantenimento di motori accesi, per il periodo strettamente necessario ai lavori; come previsto dalla normativa regionale si raccomanda al responsabile dei lavori di informare preventivamente, con le modalità prescritte, la popolazione interessata dalle emissioni sonore. L’azienda, inoltre, è tenuta a garantire le condizioni di sicurezza nell’ambito del cantiere di competenza nonché durante le eventuali operazioni di trasferimento dei mezzi operativi”.