GIUSSANO – “Come assessorato alla Cultura puntiamo per il 2021 ad accendere un faro sull’importanza della lettura e dei libri attraverso la presentazione di un progetto dedicato, anche per questo ho pensato per questo anno scolastico di affrontare il tema dei due grandi drammi legati alla Seconda Guerra Mondiale, l’Olocausto e le Foibe, andando a regalare dei libri ai ragazzi di terza media”. Sara Citterio, assessore alla Cultura, annuncia l’iniziativa delle prossime settimane: il Comune si farà carico dell’acquisto e della distribuzione de “L’eroe invisibile” di Luca Cognolato e “Magazzino 18” di Simone Cristicchi. Saranno donati a tutti i ragazzi di terza media e ai loro docenti. Alcune copie saranno destinate alle biblioteche delle scuole medie e del liceo “Modigliani”, nonché a quella comunale “Don Rinaldo Beretta” per rendere comunque possibile la lettura a tutta la cittadinanza.
“Ritengo che queste letture – conclude l’assessore Citterio -, con il conseguente approfondimento in classe dei temi trattati, possano essere un mezzo per avvicinarsi e studiare meglio due drammatici episodi che hanno colpito brutalmente la società europea durante e subito dopo la Seconda Guerra Mondiale”.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more