SEREGNO – Non è possibile organizzare gli spettacoli e le letture per bambini in biblioteca o nei teatri? Nessun problema: l’amministrazione comunale, attraverso la biblioteca civica “Ettore Pozzoli”, ha deciso di portare la rassegna nelle case dei seregnesi con un’iniziativa telefonica.
La necessità, insomma, aguzza l’ingegno. Con la collaborazione della compagnia Campsirago Residenza, dal 10 dicembre sarà proposto lo spettacolo “Favole al telefono… al telefono!”. Il funzionamento è molto semplice. Innanzitutto il compito affidato alle famiglie: telefonare entro il 9 dicembre allo 0362/263.209 o inviare una e-mail a seregno.ragazzi@brianzabiblioteche.it per prenotare il giorno e l’orario.
Poi gli artisti della compagnia teatrale provvederanno a chiamare nel momento concordato per una lettura interattiva, interpretata al telefono: quando i bambini e le famiglie risponderanno al telefono, dall’altra parte troveranno quel ragionier Bianchi di Varese che, nella fantasia di Gianni Rodari, chiamava tutte le sere la sua bambina per raccontarle una storia”.
I bambini, interagendo con gli attori, potranno divertirsi scegliendo quale storia ascoltare tra quelle proposte. Grazie a tutti i protagonisti della telefonata le favole di Rodari diventeranno un’occasione per scatenare la fantasia ispirandosi alla grammatica italiana. Lo spettacolo è rivolto ai bambini di età compresa tra i quattro e i dieci anni.