CESANO MADERNO – E’ stato un po’ il tema cittadino degli ultimi giorni. L’amministrazione comunale e l’Inps sono d’accordo sulla necessità di avviare un percorso comune che punti a tenere aperto uno sportello a Cesano Maderno. Aprire una postazione telematica presso gli uffici del Comune con la presenza di un funzionario Inps, collegato da remoto, a cui potranno rivolgersi i cittadini cesanesi: questa l’ipotesi e l’impegno emerso durante l’incontro di venerdì 16 ottobre scorso con il direttore regionale Inps Lombardia Giovanni Di Monde, tenuto presso gli uffici della direzione regionale, un risultato positivo per la città, a cui si è arrivati grazie al dialogo e al confronto costruttivo intercorso tra il sindaco Maurilio Longhin e il direttore.
Nei giorni scorsi l’Agenzia dell’Inps che aveva sede in città si è trasferita provvisoriamente a Desio, per alcune criticità strutturali nei locali dove era ospitata. L’Inps ha sempre rappresentato per Cesano Maderno un punto di riferimento essenziale, anche se negli ultimi mesi per via del Covid l’attività degli operatori veniva svolta perlopiù a distanza. L’accorpamento con Desio, pur temporaneo, ha quindi destato preoccupazione per il venir meno di un servizio importante per il territorio, basti pensare che il bacino d’utenza è di 146 mila persone. Da qui la determinazione del Comune a condividere con l’Inps un percorso per arrivare ad una soluzione.
Si prevede un ritorno dell’Agenzia di Cesano Maderno per la primavera prossima negli spazi di via Fermi, dopo che sarà terminato il trasloco a Palazzo Arese Jacini degli uffici dell’Area Servizi al Territorio, Ambiente e Imprese del Comune che vi sono attualmente ospitati. Un iter, quello dello spostamento dell’Inps in via Fermi, formalizzato anche in una delibera del febbraio scorso.
“Sono molto soddisfatto – commenta Longhin – il dialogo con il direttore è stato costruttivo, e durante l’ultima riunione siamo arrivati a prevedere una soluzione positiva soprattutto per i cittadini non solo cesanesi che nei mesi a venire avranno a disposizione uno sportello in città cui potersi rivolgere. In queste settimane non ci siamo mai arresi e abbiamo aperto con l’Inps un confronto continuo. Ringrazio per il loro impegno anche il consigliere regionale Gigi Ponti e il senatore Roberto Rampi, oltre che i dirigenti dell’Inps”.
“Sono ben consapevole dell’importanza che riveste la presenza di una sede Inps sul territorio – aggiunge il direttore Di Monde – e a tal fine, pur comprendendo il disagio che temporaneamente i cittadini subiranno a causa dello spostamento a Desio, verranno messe in campo tutte le attività utili a consentire l’attivazione della postazione telematica presso gli uffici del Comune di Cesano che consentirà, grazie alla sinergia con l’amministrazione comunale, di offrire un servizio al cittadino che rappresenti una forma innovativa di relazione con l’utenza”.