SEREGNO – In dirittura di arrivo i primi contributi relativi ai bandi “Seregno Riparte”, con cui l’amministrazione comunale intende offrire un concreto segno di attenzione alle imprese che maggiormente stanno soffrendo per l’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni. Saranno una quindicina i primi beneficiari, per complessive diverse migliaia di euro, contributi a fondo perduto volti a compensare canoni di locazione e utenze relative al periodo di lockdown, spese per materiali di sanificazione e investimenti verso smart working e digitalizzazione.
Nelle settimane successive sarà completato l’esame delle altre istanze pervenute, ad oggi complessivamente una cinquantina. Ma i bandi sono ancora aperti e le aziende che ne hanno i requisiti potranno candidarsi entro il 6 novembre.
Sempre fino al 6 novembre è possibile partecipare al bando del Distretto Urbano del Commercio, che offre importanti contributi a fondo perduto destinati al rafforzamento e al consolidamento delle imprese (anche in questo caso, tutte le informazioni sul sito www.comune.seregno.mb.it). E, in tema di Distretto Urbano del Commercio, è sempre possibile compilare il questionario on-line finalizzato a raccogliere informazioni utili a progettare nuovi servizi per il commercio del territorio (il questionario è reperibile al link è ancora possibile compilare https://forms.gle/z3W95E1NiwHL5ZLs9).
“Siamo contenti di questo bilancio ancora molto parziale – commenta Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo economico -. Confidiamo che, nei giorni che ci separano dalla data di chiusura della candidature, altre aziende possano proporsi per accedere a questi finanziamenti. Come amministrazione vogliamo essere vicini in modo concreto alle aziende, e vogliamo farlo soprattutto in questo momento storico così particolare. Confidiamo che le notizie relative ai bandi possano raggiungere tutte le imprese che ne hanno bisogno, affinché si possa davvero provare a ripartire tutti insieme”.