MILANO – E’ iniziata, in alcune scuole di Milano e dei territori di riferimento delle Ats della Brianza e Insubria, la sperimentazione dei tamponi antigenici rapidi il cui esito si ottiene in circa 15 minuti.
“Una risposta rapida per i nostri studenti con un test rapido che permette di identificare e isolare immediatamente gli eventuali positivi con sintomi con particolare attenzione anche agli altri compagni di classe”. Così Fabrizio Sala, vicepresidente della Regione Lombardia con delega a Ricerca e Innovazione, ma anche all’Università. Proprio su questo tema ha aggiunto: “Grazie anche al supporto dell’Università degli Studi di Milano possiamo effettuare questi test che alleviano anche a grande mole di lavoro di chi sta elaborando migliaia di tamponi al giorno”.
Questa sperimentazione, in particolare, coinvolge per la città di Milano 14 istituti scolastici ed è condotta dal personale della Clinica pediatrica dell’Asst Fatebenefratelli-Sacco diretta dal professor Gian Felice Zuccotti in collaborazione con Ats Milano, l’Università degli studi di Milano e con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale.
“ È una risposta immediata – ha aggiunto Sala – che ci consente anche di accelerare i tempi aiutando anche le famiglie alle prese con le difficoltà legate a questa emergenza che ha avuto inevitabili ripercussioni anche a livello scolastico”.
Il progetto di Ats Brianza riguarda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con manifestazione di sintomi a scuola (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno), il personale docente/non docente afferente alle scuole di ogni ordine e grado e ai servizi educativi dell’infanzia con manifestazione di sintomi a scuola o in ambito domiciliare (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno).