ROMA – Un nuovo aumento, anche se con proporzioni minori rispetto a quelle registrate nei giorni scorsi, per quanto riguarda i nuovi contagi in Italia. I dati di altri Paesi europei spaventano, noi con oggi arriviamo a 10.925 casi di positività nell’arco delle ventiquattr’ore. Venerdì erano stato 10.010. Nessuna regione in Italia a zero contagi. Il minimo si registra in Basilicata (57 casi), il massimo in Lombardia (2.664) seguita dalla Campania (1.410), dal Lazio (994) e dal Piemonte (972). Con il dato di oggi superiamo per la prima volta i 400 mila casi di positività dall’inizio dell’epidemia: sono 402.536.
In leggero calo, invece, il numero dei decessi. Dopo gli 83 di giovedì e i 53 di venerdì, oggi sono 47 quelli comunicati dal ministero della Salute. Il totale sale a 36.474 persone morte in Italia a causa del coronavirus.
Sempre rilevante il numero dei guariti del giorno: all’elenco se ne aggiungono altri 1.255. Sono ormai 249.127 le persone ritornate alla loro quotidianità in questi mesi difficili.
In virtù dei nuovi casi del giorno, invece, diventano 116.935 le persone attualmente positive in Italia, con un incremento di 9.623. Abbiamo 705 pazienti in terapia intensiva (67 in più nelle ventiquattr’ore), 6.617 ricoverati con sintomi in una struttura sanitaria (439 in più) e 109.613 persone in isolamento domiciliare (9.117 in più).