SEVESO – In un periodo in cui il problema del distanziamento interpersonale diventa la priorità, l’intervento voluto dall’amministrazione comunale ha un’importanza davvero notevole: alla scuola primaria “Enrico Toti” di Baruccana sono finiti i lavori per l’ampliamento della mensa e per la realizzazione di una nuova aula didattica.
“Mancano solo le pulizie – spiegano dal Comune con una nota – per la consegna dei nuovi spazi. Il costo complessivo dell’intervento è di 160mila euro, finanziati a fondo perduto dalla Regione Lombardia nell’ambito degli interventi per la ripresa economica a seguito dell’emergenza causata dal Coronavirus”.
Una lunga storia quella della mancanza di spazi nella scuola primaria di via Gramsci, l’ultima costruita sul territorio cittadino ma nata già sottodimensionata rispetto alle sue reali necessità. L’amministrazione comunale, in periodo di gran lunga antecedente all’emergenza Covid, si era vista costretta a spostare alcuni alunni in un altro plesso cittadino, quello di via De Gasperi.
“Nello scorso autunno – fanno sapere dal municipio – l’amministrazione comunale si era posta l’obiettivo di conseguire miglioramenti agli spazi interni della scuola con particolare riferimento per le condizioni di capienza del locale mensa e delle aule didattiche, al fine in primo luogo di garantire maggiore sicurezza e incolumità agli utilizzatori della struttura scolastica. Per ottemperare alle prescrizioni tecniche circa le misure di prevenzione e protezione da attuare per migliorarne i livelli di sicurezza, finalizzati anche all’ottenimento, da parte del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Monza, del certificato di prevenzione incendi, si era dunque proceduto alla predisposizione del progetto dei lavori di manutenzione straordinaria, consistenti nell’ampliamento del locale mensa della scuola, mediante demolizione dei locali adibiti ad appartamento del custode, nella realizzazione di una nuova aula didattica e di opere di prevenzione incendi e impiantistica elettrica”.
Quella scelta, compiuta quando nemmeno si conosceva il termine “Coronavirus”, in un momento in cui si va alla disperata ricerca di spazi per garantire la sicurezza degli alunni e del personale che lavora nella scuola, vale davvero oro e permette di affrontare la ripresa delle lezioni con maggiore serenità.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more