SEREGNO – “Inutile fare troppi giri di parole. Questa è una situazione di degrado che ormai non solo persiste ma sta anche degenerando. Tanti proclami da parte del sindaco all’inizio del mandato, ora però ci ritroviamo in questa situazione”. Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, non è certo tenero con l’amministrazione comunale sul problema dei baby vandali che da diverse sere stanno ormai spadroneggiando nel centro storico. “Mesi fa la Giunta si vantava di un’ordinanza contro il consumo di alcolici negli spazi pubblici – aggiunge Trezzi -, ora ci sentiamo dire che purtroppo arrivano in treno con gli zainetti già pieni di bottiglie per ubriacarsi. Siamo capaci o no di fare rispettare le regole? Sabato sera con il consigliere Stefano Casiraghi ho fatto una camminata nel centro storico. Siamo rimasti increduli: gruppi di ragazzini e ragazzine, maleducazione, bestemmie. Una cosa mai vista prima d’ora. Chiediamo risposte concrete, non parole. A quanto pare sono stati inutili anche gli incontro del sindaco con i ragazzi all’inizio del suo mandato. Vogliamo un intervento deciso, più Polizia locale nelle strade di Seregno. Presidiare il territorio, misure ferree. Evitiamo le ordinanze che obbligano le attività commerciali a chiudere alle 20. Non penalizziamo i seregnesi e chi investe nel territorio”.
A rincarare la dose Maria Gabriella Cadorin, anche lei consigliere comunale della Lega: “Situazione peggiorata negli anni. Ora siamo arrivati al far west. Una sensazione di così poca sicurezza in città non è mai stata avvertita gli anni scorsi. Non mi basta sentire dire dal sindaco che ce la sta mettendo tutta”.
Al coro degli scontenti e dei preoccupati si aggiunge anche Tiziano Mariani, capogruppo della lista civica “Noi x Seregno”. Invocando l’intervento coordinato di tutte le forze di polizia chiede anche l’utilizzo di ogni strumento tecnologico disponibile per ripristinare la legalità.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more