GIUSSANO – L’amministrazione comunale, tra l’emergenza sanitaria e quella sociale, ha fatto tutto il possibile per garantire un’estate insegna della cultura e dello svago. E i cittadini hanno risposto davvero alla grande: venerdì sera, per l’appuntamento della rassegna “E-state a Giussano” in Villa Sartirana si sono presentate ben 140 persone.
Ovviamente tutte con prenotazione, così come previsto dall’amministrazione comunale, per far sì che possa essere garantito il rispetto del distanziamento interpersonale e di tutte le misure attualmente in vigore per contenere la diffusione del coronavirus.
Pubblico da record di questi tempi, a testimonianza del fatto che la cittadinanza non solo ha voglia di uscire di casa dopo il pesante periodo di lockdown, ma mostra anche di apprezzare il cartellone allestito dall’amministrazione comunale.
Venerdì sera è andata in scena “La buona novella” di Fabrizio De Andrè, spettacolo musicale che ha ripercorso l’album dedicato ai vangeli apocrifi.
“Il successo – commenta Sara Citterio, assessore all’Istruzione – dimostra una volta di più che in questo mondo servono l’arte, il teatro, la musica, il cinema. Servono gli artisti che ci emozionano e ci donano un sorriso, anche quando tutto va male. Serve una cultura che ci diverta, ma che allo stesso tempo ci faccia riflettere”.
Il programma di “E-state a Giussano”, naturalmente, regalerà ancora momenti interessanti. Il cartellone è costituito da quindici appuntamenti che, fino al 4 settembre, saranno in grado di soddisfare un po’ tutti i gusti, spaziando dalle serate di intrattenimento a quello per palati un po’ più fini.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Ai cittadini si chiede soltanto di prenotare con una settimana di anticipo, perché stavolta le necessità organizzative impongono di essere un po’ più rigidi nell’interesse di tutti i presenti. Per la prenotazione bisogna contattare l’ufficio Cultura (allo 0362/358250 oppure via mail scrivendo a cultura@comune.giussano.mb.it) e comunicare i nomi degli utenti e un recapito telefonico. La sera dello spettacolo si entra nel parco di Villa Sartirana soltanto tra le 20.30 e le 21.