GIUSSANO – L’amministrazione comunale non perde tempo. La ripartenza, qui in città, sarà all’insegna della cultura con una ricca rassegna teatrale estive nel parco di Villa Sartirana. Tutto, naturalmente, nel pieno rispetto di tutti i decreti e le ordinanze in vigore per il contenimento della diffusione del coronavirus.
“È importante far ripartire il mondo della Cultura perché la cultura è ciò che definisce una persona e che permette a tutti noi di essere indipendenti. Il nostro compito – afferma Sara Citterio, assessore alla Cultura – è quello quindi di valorizzare anche questo aspetto. In un momento come quello attuale, dove il Paese chiede a gran voce di ripartire, le amministrazioni locali devono garantire non solo il supporto economico ma anche quello sociale che passa anche dalla creazione di momenti aggregativi che arricchiscono la comunità”.
La rassegna già dal titolo “E-state a Giussano” vuole essere un invito a tutti i cittadini che resteranno in città a vivere il territorio. Le possibilità per non rinchiudersi nella propria abitazione, del resto, non mancano: il cartellone, dal 19 giugno fino al 4 settembre, prevede infatti quindici appuntamenti un po’ per tutti i gusti.
Si va dalla serata più leggera a quella più impegnata, dalle serate comiche a quelle culturali (in programma, con tre serate diverse, la “Trilogia dantesca”). Previsti anche alcuni momenti particolari come “Distesa per terra” (omaggio ad Alda Merini) o “Amo la radio” (musiche e riflessioni in occasione dei 45 anni delle radio libere).
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito ma, stavolta più che mai, la prenotazione è obbligatoria per motivi organizzativi. Si può prenotare nel corso della settimana precedente contattando l’ufficio Cultura (allo 0362/358250 oppure via mail scrivendo a cultura@comune.giussano.mb.it) e comunicando i nomi degli utenti e un recapito telefonico.
La sera dello spettacolo, naturalmente, tutti con la mascherina. Si entra nel parco di Villa Sartirana solo tra le 20.30 e le 21, bisogna utilizzare il gel disinfettante all’ingresso e osservare la regola del distanziamento interpersonale per tutta la serata.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more