BARI – Tutti liberi di spostarsi tra le regioni d’Italia, ma in Puglia c’è una novità: chi arriva ha l’obbligo di segnalare la sua presenza. Lo ha stabilito il governatore Michele Emiliano che ieri, in serata, ha firmato una nuova ordinanza.
Cade dunque l’obbligo di quarantena, che non è più consentito, ma la Regione ha deciso di correre ai ripari potenziando l’attività di monitoraggio per garantire la sicurezza.
“Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 – si legge nell’ordinanza – si dispone che con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso in Puglia, da altre regioni o dall’estero, con mezzi di trasporto pubblici o privati segnalino lo spostamento, il trasferimento o l’ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia; dichiarino il luogo di provenienza ed il comune in cui soggiornano”.
Non si tratta dell’unico obbligo contenuto nell’ordinanza: “Per chi arriva in Puglia c’è anche l’obbligo di compilare per un periodo di trenta giorni l’elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate durante il soggiorno”.
E’ escluso dagli obblighi chi deve spostarsi per motivi di lavoro, di salute o di comprovata necessità.