CESANO MADERNO – Rimettere in moto il commercio dopo la chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus e, nello stesso tempo, favorire il distanziamento sociale per garantire la sicurezza. “Sono priorità a cui dedicare il massimo impegno – spiega l’amministrazione comunale con una nota -. Per questo dall’1 maggio e fino al prossimo 31 ottobre i pubblici esercizi titolari di concessioni o di autorizzazioni per l’utilizzo del suolo pubblico sono esonerati dal pagamento della Tosap”.
Un provvedimento che, nello specifico, porterà benefici a ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, bar, caffè, gelaterie, pasticcerie e simili.
“Si tratta di una misura che tende a favorire la creazione di nuovi spazi esterni – spiegano dal Comune – soprattutto per le attività che sono state penalizzate dovendo garantire le misure di distanziamento sociale. Ma è anche un’opportunità per le attività che vogliono proporsi con nuovi spazi e servizi favorendo un modo diverso di vivere la città”.
Per semplificare al massimo le procedure burocratiche, sempre fino al prossimo 31 ottobre le domande di nuove concessioni o di ampliamento delle superfici già concesse possono essere presentate in via telematica, con allegata la sola planimetria e senza applicazione dell’imposta di bollo, ed anche in questo caso si è esonerati dal pagamento della Tosap.
Tutta la documentazione è da inviare via pec all’indirizzo polizia.locale@pec.comune.cesano-maderno.mb.it