MILANO – Tre miliardi di investimenti in opere pubbliche in tutta la Regione, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere immediatamente cantierabili. È il Piano Marshall messo a punto da Regione Lombardia, spalmato tra quest’anno, 2020, e il 2022. Si tratta di un investimento senza precedenti e che punta a far lavorare le aziende dopo l’emergenza innescata dal Covid-19.
Dati per provincia (per opere cantierabili entro il 31 ottobre):
– Bergamo: 52.950.000 euro
– Brescia: 49.800.000 euro
– Como: 27.750.000 euro
– Cremona: 16.950.000 euro
– Lecco: 15.550.000 euro
– Lodi: 9.700.000 euro
– Mantova: 17.000.000 euro
– Milano: 60.550.000 euro
– Monza e Brianza: 25.350.000 euro
– Pavia: 28.050.000 euro
– Sondrio: 10.900.000 euro
– Varese: 34.100.000 euro.
“E’ qualcosa di rivoluzionario – commenta il governatore Attilio Fontana -. Per una risposta concreta alla nostra economia e per la ripresa metteremo a disposizione 3 miliardi, cifre utili per un piano di investimenti”. Quest’anno saranno stanziati “400 milioni per i Comuni e province per interventi di opere pubbliche”.
Nel pdl “metteremo inoltre a disposizione i fondi per i nostri operatori sanitari. Vi avevamo detto che erano 80 milioni, saranno 82 destinati agli operatori sanitari, in attesa che il governo ci autorizzi a fare i versamenti”, ha aggiunto Fontana, spiegando poi che verranno destinati “10 milioni a favore di quelle aziende che intendono riconvertirsi per produrre quei dispositivi sanitari che tanto ci sono mancati in questi mesi di crisi”.
Il governatore, infine, dopo alcuni giorni di particolare tensione, coglie l’occasione per sfogarsi e per fare alcune sottolineature: “Abbiamo previsto investimenti straordinari per Comuni e Province, bonus per gli operatori sanitari, fondi per le aziende: la Lombardia parla con i fatti!”.