MILANO – “Il trend è anche oggi in diminuzione, ma l’obiettivo è arrivare il prima possibile ad avere meno decessi, meno positivi e meno ricoveri”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, durante la conferenza stampa trasmessa sulla pagina Facebook di LombardiaNotizieOnline per fare il punto sull’emergenza coronavirus.
Per centrare il punto per Sala c’è solo “un’arma che è quella dell’isolamento sociale e del rispettare le regole. A Pasqua dobbiamo stare a casa, solo così i numeri potranno continuare a decrescere”.
Il vicepresidente ha quindi voluto ringraziare ancora “i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario che dal 20 febbraio lottano h24 contro un virus terribile”. Il grazie va anche “ai nostri ricercatori – ha detto – e alla comunità scientifica lombarda che sta facendo di tutto per arrivare a un vaccino e per conoscere di più questo virus”.
“La lotta – ha concluso Fabrizio Sala – non è tra di noi, ma di noi tutti insieme contro il virus. Stiamo combattendo un nemico invisibile e comune, evitiamo dunque le polemiche e cerchiamo di impegnarci tutti per sconfiggere questa pandemia”.
Per quanto riguarda i dati nello specifico, il numero dei casi positivi sale a 56.048 con un incremento di 1.246 contagi. Ancora in diminuzione la terapia intensiva, che ora conta 1.202 pazienti, ovvero altri 34 in meno. Salgono, però, i ricoverati negli altri reparti: 11.877, con un incremento di 81 persone in un solo giorno.
Buone notizie, invece, per quanto riguarda i decessi: sono 10.238 complessivi, con un +216 nelle ultime ventiquattr’ore. Per trovare un aumento di questo livello bisogna risalire a 23 giorni fa.