BARLASSINA – Anche la Banca di Credito Cooperativo di Barlassina mette mano al portafoglio in questo momento di emergenza per dare un sostegno alla sanità lombarda. Nei giorni scorsi è stato deciso lo stanziamento di 200 mila euro. “Contribuiscono allo sforzo comune – spiega la banca con una nota – e danno un senso concreto ad alcune “rinunce”. In un momento difficile per tutti, certi però di farcela insieme (grazie alla testimonianza e al sacrificio di molti). La nostra Bcc partecipa al grande sforzo di un intero popolo: delle donne e degli uomini nelle corsie degli ospedali, delle associazioni di assistenza e volontariato del proprio territorio di appartenenza, per contribuire a spegnere, con pazienza e tenacia questa grave emergenza. Il contributo si aggiunge alle altre misure agevolative di carattere finanziario alle quali anche la nostra banca ha aderito e che in queste settimane andranno a regime”.
L’importo servirà a sostenere l’ospedale San Gerardo (40 mila euro per elettrocardiografi per reparti Covid), l’ospedale di Desio (40 mila euro per monitor multiparametrici per rianimazione), l’ospedale di Saronno (40 mila euro per concorso ad allestimento una postazione completa di terapia intensiva), l’ospedale San Raffaele di Milano (40 mila euro per concorso ad allestimento nuovo reparto di terapia intensiva). In più 10 mila euro ciascuno alle sezioni della Croce Rossa di Lentate sul Seveso e Alte Groane, così come alle sezioni della Croce Bianca di Cesano Maderno e di Seveso. Serviranno per la sanificazione dei mezzi di pronto intervento e per l’acquisto di materiale di protezione del personale e dei volontari.