GIUSSANO – La matematica, per una volta, è stata un’occasione di divertimento. E di competizione: nei giorni scorsi, infatti, gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano” si sono sfidati nella risoluzione di esercizi. Era la prima fase dei Giochi Matematici, manifestazione organizzata in collaborazione con il centro Mate-Pristem dell’Università Bocconi di Milano.
Circa un centinaio gli alunni che si sono seduti dietro i banchi per dare prova della loro abilità nella risoluzione di giochi matematici nel minor tempo possibile. “Logica, intuizione e fantasia” lo slogan della manifestazione, ma anche tutto ciò che occorreva ai ragazzi per dimostrarsi all’altezza e per riuscire a primeggiare. I giochi matematici, infatti, non si basavano sulla conoscenza di alcun teorema, bensì sulla capacità di metterci quel valore aggiunto in più senza fare scorrere troppo le lancette dell’orologio.
Nella categoria C1, delle classi prime, non ha avuto rivali Lorenzo Citterio. Secondo posto per Niccolò Bellotti, terzo Emanuele De Luca. Nelle classi seconde, invece, primo posto per Mattia Peloja davanti a Denise Barrile e a Cristiano Pretti. Per la categoria C2 riservata alle classi terze, invece, successo per Cristian Capelli, che ha fatto meglio di Noemi Nova e di Lorenzo Fratea.
I docenti rilevano con soddisfazione che i risultati sono stati quasi a pari merito per una buona fascia di partecipanti, a testimonianza dell’elevata capacità di tutti gli alunni. I migliori ora proseguiranno il loro cammino nel concorso partecipando alle altre selezioni: il prossimo appuntamento è in programma il 14 marzo. Si svolgerà contemporaneamente in un centinaio di sedi in tutta Italia.