lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Pista ciclabile dalla stazione di Cesano al Molinello: approvato il primo lotto

Febbraio 16, 2020
in Monza e Brianza
Pista ciclabile dalla stazione di Cesano al Molinello: approvato il primo lotto
Share on FacebookShare on Twitter

CESANO MADERNO – Il progetto è decisamente importante e ambizioso: collegare con una pista ciclabile la stazione ferroviaria con la frazione del Molinello, mettendo in sicurezza l’utenza debole della strada che oggi è costretta a muoversi con difficoltà lungo una delle arterie viabilistiche più trafficate e pericolose della città. L’amministrazione comunale ha compiuto il primo passo: approvato il progetto preliminare del primo lotto.

Si tratta del primo stralcio di attuazione di una dorsale ciclabile che attraverserà la città in senso est-ovest, già ampiamente esistente nella connessione con il quartiere del Villaggio Snia, che una volta completata rafforzerà il collegamento tra il centro e i diversi quartieri della città valorizzando la mobilità dolce per gli spostamenti urbani quotidiani in ottica green.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

In tutto 1,4 km di un primo percorso ciclabile dalla Stazione fino al nuovo ingresso del Giardino Arese Borromeo in via Barbarossa. L’itinerario vedrà poi l’estensione fino al Molinello, come previsto nel Pgtu (Piano generale del traffico urbano), per raggiungere infine Cassina Savina, il Comune di Seregno e la sua stazione.

Il percorso mette in relazione i quartieri con i principali poli di attrazione della città: le scuole, le sale della Comunità presenti in città, l’Oratorio Don Bosco e suoi campi sportivi, il Parco Arese Borromeo, il Giardino e il Palazzo Arese Borromeo, la residenza per anziani Don Meani, l’Asst di Cesano Maderno, la stazione ferroviaria e la Velostazione. L’itinerario ciclabile è pensato per valorizzare tutti i luoghi che attraversa e migliorarne la vivibilità. Partendo dalla Velostazione il percorso ciclabile si sviluppa, con l’alternarsi di piste ciclabili in sede protetta o in sede stradale e itinerari ciclopedonali su marciapiede o già esistenti, per via Giuseppe Ronzoni, via Borromeo, via Cesare Cantù, via Don Natale Remartini, via San Carlo.

Il progetto è inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche 2020-2022. Per la sua realizzazione saranno necessarie alcune aree di proprietà della parrocchia che ha condiviso le finalità del progetto, la sua valenza e il suo impatto positivo dal punto di vista della riqualificazione urbana. Il costo complessivo di quadro economico per questo primo lotto è di 960 mila euro, oneri, spese di progettazione e Iva compresa.

In via Ronzoni il progetto prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale a senso unico direzione stazione, separato dalla corsia di marcia da cordolo non sormontabile; i ciclisti che andranno verso il centro percorreranno invece in modo promiscuo la sede stradale nello stesso senso di marcia dei veicoli. Proseguendo il percorso risulterà ad uso promiscuo in corrispondenza dell’intersezione tra le vie Ronzoni, Como, San Carlo e Borromeo per la ridotta larghezza della sezione stradale, per riprendere in sede dedicata in via Borromeo. In questa sezione sarà riconfigurata la sede stradale per garantire lo spazio per l’introduzione della corsia ciclabile in direzione del centro, prevista in sede condivisa e separata dalla corsia carrabile da apposito cordolo. Sul lato sinistro della strada, sarà realizzato un nuovo marciapiede a ridosso dell’aiuola piantumata esistente e utilizzato l’attuale marciapiede come sede per la corsia ciclabile in direzione della stazione ferroviaria.
L’itinerario prosegue in via Cantù, dove la carreggiata sarà condivisa con la corsia ciclabile in direzione est con percorso promiscuo; il marciapiede sinistro verrà a sua volta convertito in un percorso condiviso ciclopedonale dove il senso unico del percorso ciclabile è in direzione della stazione ferroviaria così da garantire la connessione con la Rsa e la biblioteca.

Proseguendo in direzione dell’oratorio Don Bosco il percorso si sviluppa sul lato destro di via Don Remartini. Qui il progetto prevede la rimozione della cancellata dell’oratorio Don Bosco che separa il marciapiede dallo spazio a servizio delle uscite del cinema e la sua riconfigurazione con l’inserimento di una pista ciclabile in sede protetta.

In via San Carlo il tratto lineare più lungo: la strada antistante il cinema e l’oratorio sarà riconfigurata mediante il restringimento della carreggiata destinata ai veicoli in modo da garantire sia lo spazio necessario per la pista ciclabile a due sensi di marcia in sede protetta sia la realizzazione di più ampi marciapiedi su entrambi i fronti stradali. Nello spazio antistante l’istituto scolastico dei Maristi si realizzerà un golfo di fermata per i bus prevalentemente a servizio delle tante funzioni pubbliche di quell’area. La sezione di strada che costeggia il campo di calcio vedrà il raddoppio degli stalli di sosta che saranno realizzati a spina di pesce grazie alla disponibilità delle aree della Parrocchia.

Dopo l’intersezione con via San Valentino l’itinerario previsto procede in sede protetta a due sensi di marcia. Infine dopo l’intersezione con via Borromeo l’itinerario ciclabile devia nell’area triangolare di proprietà del Comune proseguendo all’interno del parcheggio di via Barbarossa fino all’intersezione con via Alberto da Giussano dove termina il primo lotto di attuazione.

Saranno riqualificate la pavimentazione e i marciapiedi esistenti. Tutta l’area interessata dall’intervento sarà nuovamente asfaltata. La pista ciclopedonale sarà caratterizzata da una pavimentazione che identifica il percorso ciclabile per tutto il suo sviluppo. Si utilizzeranno materiali coerenti con quelli presenti nel contesto attraversato andando a riutilizzare ove possibile quelli esistenti, per esempio i cordoli dei marciapiedi. La sede stradale destinata alla pista ciclabile sarà trattata con tappetino di usura pigmentato. Il verde sarà riqualificato. Saranno ridefiniti gli spazi di sosta. Per ridurre la velocità di percorrenza dei veicoli privati, oltre a restringere le sezioni stradali, lo strato di usura della carreggiata stradale verrà rifatto utilizzando asfalto colorato così da far percepire l’ingresso in uno spazio condiviso a ciclopedonabilità privilegiata.

Tags: cesano madernocomune di cesano madernomolinellopista ciclabilesicurezza stradalestazione

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}