SEREGNO – “Sembra che nessuno della Giunta comunale viva a Seregno. Posizionare le strisce pedonali in quel punto è assolutamente da folli”. Ilaria Anna Cerqua, capogruppo consiliare di Forza Italia ma anche pendolare che utilizza quotidianamente il treno per recarsi al lavoro a Milano, non credeva ai suoi occhi quando ha visto le nuove strisce pedonali in prossimità della stazione ferroviaria.
“Nell’ambito della sicurezza della viabilità pedonale – spiega Cerqua – è principio generale che le strisce debbano essere ben visibili, in modo che i veicoli possano accorgersi dell’attraversamento da parte dei cittadini e che questi ultimi abbiano una buona visuale della strada per accorgersi di eventuali pericoli. Le strisce realizzate nel tratto di via Mazzini vicino alla stazione, invece, si trovano in prossimità della fine della curva a “U” rispetto per le auto che provengono da via Papa Giovanni XXIII. La scelta di posizionarle lì, pertanto, è altamente pericolosa. Anziché tutelare i pedoni, mette a repentaglio la loro incolumità”.
La strada è molto frequentata dalle auto. Un punto di passaggio quasi obbligato. Spesso percorso ad alta velocità e in modo pericoloso, malgrado non solo la presenza degli utenti della stazione ma anche di quella dei clienti del locale situato esattamente di fronte.
“Chiedo con urgenza un intervento per rimuovere il pericolo – afferma Cerqua – e una maggiore attenzione dell’amministrazione comunale rispetto a queste tematiche”. L’esponente di Forza Italia, nel frattempo, ha già presentato un’interpellanza per avere una risposta ufficiale del sindaco nella prossima seduta consiliare.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more