GIUSSANO – La squadra del sindaco Marco Citterio si allarga un po’. Non nel numero degli assessori, visto che è stabilito dalla legge, ma almeno per quanto riguarda le persone alle quali è stato affidato un settore specifico dell’amministrazione comunale. Il primo cittadino, infatti, nella giornata di mercoledì ha provveduto a firmare alcuni decreti, già pubblicati all’Albo pretorio, istituendo la figura del consigliere delegato. Si tratta della prima volta per la nuova amministrazione comunale, che a poco più di sei mesi dal suo insediamento introduce questo elemento di novità.
Una scelta, quella del primo cittadino, che insieme si propone di ottenere più risultati: responsabilizzare i consigliere comunali, coinvolgerli di più nella gestione della città nei suoi vari ambiti ma, allo stesso tempo, far sì che alcune tematiche specifiche, ritenute di primaria importanza, possano essere seguite con particolare cura da una persona dedicata. Insomma il desiderio di innestare una marcia in più su alcuni dei temi che Citterio aveva evidenziato durante la campagna elettorale.
I nomi sono stati individuati in base alla formazione personale e alla sensibilità rispetto al settore, ma anche mantenendo il “rapporto di forze” che già contraddistingue la maggioranza di governo cittadino. Se sui tavoli dell’aula consiliare si contano otto esponenti della Lega, tre di Forza Italia e uno di Fratelli d’Italia, anche per l’affidamento delle deleghe il Carroccio la fa da padrone con quattro persone individuate. La quinta, invece, è di Forza Italia.
I compiti affidati sono tutt’altro che di serie B, segno della stima che Citterio nutre nei confronti degli uomini della sua squadra: alcuni incarichi sono delicati, altri sempre particolarmente sentiti dai cittadini. Pescando dal tavolo della Lega il sindaco ha deciso di affidare a Donatella Nespoli il compito di occuparsi dell’Ambiente e dell’Edilizia scolastica. A Luigi Della Bona è stato chiesto un supporto per quanto riguarda la Polizia locale e il degrado urbano. Sabrina Costanzo penserà al Commercio, mentre Umberto Ballabio ha ricevuto la delega per i servizi e la progettualità legati alla terza età. Roberto Villa, invece, dovrà dedicare la sua attenzione allo sport. Per Forza Italia, infine, è stata coinvolta con delega il consigliere comunale Silvia Ascari, alla quale è stato chiesto di dedicare attenzione nei confronti delle politiche giovanili.