“Pretendiamo una Lombardia pulita, sana, connessa, sicura, giusta, civile, innovativa e veloce. Sono queste le parole chiave che hanno guidato il lavoro del gruppo regionale nel depositare emendamenti e ordini del giorno allo sciatto bilancio proposto dal centro-destra. La finanziaria regionale di quest’anno è priva di provvedimenti significativi per migliorare la vita dei lombardi. Così la Lombardia non esce dalla crisi e si avvia ad un lento declino”. Così Marco Fumagalli, capogruppo del Movimento 5 Stelle della Lombardia alla vigilia della due giorni di discussione sul bilancio regionale.
“Tra gli emendamenti prioritari – aggiunge Fumagalli – la richiesta di estensione delle linee metropolitane, l’aumento delle borse di studio per giovani medici specializzandi, la richiesta costituire un organismo per la ricomposizione delle crisi da sovraindebitamento, la restituzione ai territori introiti delle grandi derivazioni idroelettriche, la mappatura e la chiusura complessiva degli scarichi abusivi nei fiumi lombardi. La nostra regione deve essere più pulita e da qui la richiesta di finanziare l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici e la valorizzazione della filiera del bosco e delle biomasse oltre a finanziamenti per sostituire le caldaie a gasolio”.
“Chiediamo anche civiltà e umanità con fondi per la presa in carico delle donne vittime di violenza o discriminazione sul lavoro – afferma il consigliere pentastellato – e sostegno all’occupazione femminile. Una Lombardia umana per il M5S è quella che rimborsa le spese per l’energia elettrica alle famiglie con malati dipendenti da apparecchiature elettromedicali e agevola l’acquisto di mezzi, strumenti e ausili per consentire la pratica di attività sportive alle persone affette da disabilità psico-fisiche. Non ultimo in ordine di importanza servono urgentemente innovazione e investimenti in tecnologie con progetti pilota nell’ambito dell’applicazione della Blockchain e una pec gratuita per tutti i lombardi. Mi auguro che la maggioranza accolga le nostre sollecitazioni nell’interesse dei lombardi e dei territori e dello stesso centrodestra che ha presentato un bilancio che è l’ennesima occasione persa per fare qualcosa di efficace per la nostra regione”.