SEREGNO – “Siamo orgogliosi di avere superato il record del 2018: continuiamo a investire sempre più sulle tante realtà che animano dal basso, e con immensa passione e dedizione, la nostra comunità per migliorare giorno per giorno la città di Seregno”. Il sindaco Alberto Rossi commenta così lo stanziamento di 655.864 euro per sostenere le realtà del territorio: un importo che corrisponde al 12 per cento in più rispetto ai 591 mila euro del 2018 che già, dodici mesi fa, aveva destato scalpore per la sua entità.
I 64 mila euro in più sono assorbiti per la gran parte dal capitolo della cultura, che passa da 67 mila a 112 mila euro. Da segnalare lo stanziamento, per la prima volta in assoluto, a favore delle attività produttive: 10 mila euro. Stesso importo, in aumento, per il tempo libero (che arriva a 45 mila euro) e per il settore sociale (80 mila euro in tutto).
In crescita anche i fondi per la scuola che riceve 7 mila euro in più (312 mila complessivi). In diminuzione, invece, lo sport: nel 2019 si registrano 8 mila euro in meno per le realtà che operano sul territorio (per loro un assegno da 107 mila euro). Complessivamente lo stanziamento negli ultimi cinque anni è passato da 268 mila euro a 655 mila.