SEREGNO – La città è conosciuta in tutta la Brianza, ma non solo, come un centro commerciale a cielo aperto. Un susseguirsi di negozi, malgrado la crisi che ha portato diversi imprenditori ad abbassare la saracinesca e a lasciare il posto ad altri intenzionati a mettersi in gioco. E nel periodo più commerciale dell’anno, quello che ci avvicina lentamente ai giorni delle festività natalizie, l’amministrazione comunale ha deciso di facilitare i negozianti del centro storico applicando tariffe agevolate per i parcheggi a pagamento.
La città, del resto, proprio in questi giorni sta cercando di lasciarsi alle spalle un intoppo, quello del cedimento della vecchia abitazione in via Garibaldi che, sebbene non dovuto esclusivamente al maltempo e al peso degli anni, ha generato già qualche mugugno per incassi inferiori alla media storica in questo periodo più favorevole dell’anno.
La scelta dell’amministrazione comunale, precedente a questo inconveniente, è stato comunque un segno di attenzione nei confronti delle attività commerciali e, alla fine, delle famiglie: perché si tratta di una città di commercianti, con attività che si tramandano di generazioni.
L’agevolazione scatterà nel periodo “meneghino” del Natale: ovvero dal 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, fino alla fine delle festività. Riguarda le due aree importanti con le strisce blu di piazza Risorgimento (il parcheggio interrato alle spalle del municipio) e via Odescalchi. La prima mezz’ora di sosta sarà gratuita. Per la seconda mezz’ora, invece, gli automobilisti dovranno sborsare soltanto 25 centesimi.
Tariffa a prezzo calmierato anche negli altri parcheggi della città: scatterà uno sconto del 30 per cento, ma soltanto per coloro che pagano utilizzando la App.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more