CESANO MADERNO – L’appuntamento conclusivo della rassegna dei Cantieri Musicali, inserito anche negli eventi della Giornata contro la violenza sulle donne, propone una rassegna che racconta umanità e giustizia ricordano le biografie di uomini e donne che hanno vissuto compiutamente le loro esistenze.
Oggi, sabato 30 novembre, con inizio alle 21, sul palco nel ricordo di tutte le vittime della mafia e della morte di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti di scorta, vengono proposte storie di ordinaria legalità, vicende umane di testimoni oculari dell’ingiustizia, che hanno saputo contrapporre al potere della violenza le armi del coraggio e della speranza.
Nello stile di EquiVoci Musicali, la rappresentazione utilizza canali comunicativi diversi (canto, immagini, musica, recitazione) per raccontare di umanità e giustizia ricordandoci biografie credibili di uomini e donne che hanno saputo semplicemente vivere esistenze compiute.
Drammaturgia di Andrea Zaniboni; attore Marco Massari, mezzosoprano Rachel O’Brien; chitarra Alberto Turra; fisarmonica Nadio Marenco; violino Silvia Maffeis.
L’ingresso è libero.