MONZA – “Un grande risultato che rappresenta una vittoria politica non solo per la Lega ma soprattutto per i cittadini e tutto il territorio di Monza e della Brianza”. Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale del Carroccio, commenta l’odierna firma del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti alla convenzione per il prolungamento della M5 da Milano a Monza.
“Un’infrastruttura – continua il consigliere Corbetta – che aspettiamo da tanti anni e che la Lega ha fortemente voluto inserendo per la prima volta 900 milioni di stanziamenti nella legge finanziaria dello scorso anno e prevedendo a livello regionale oltre 283 milioni di euro. Ora finalmente facciamo un nuovo passo concreto verso la realizzazione dell’opera con la firma della convenzione tra tutti gli enti coinvolti. La Metro fino a Monza risulta essenziale per quanto riguarda l’alleggerimento del traffico veicolare su direttrici stradali a nord di Milano, fra cui la Statale 36, che sono fra le più intasate d’Italia. Porterà benefici notevoli su tutto il comparto del Trasporto pubblico locale, non solo fornendo un’alternativa al treno per raggiungere il capoluogo milanese ma realizzando una vera intermodalità con ferrovia, autobus e le altre linee della metropolitana, anche a fronte del biglietto unico appena inserito”.
“Vi sarà inoltre – conclude Corbetta – un impatto fortemente positivo nel comparto turistico e lavorativo, considerato il collegamento non solo con il centro storico monzese, ma anche con la Villa Reale, il Parco e l’Autodromo, in grado di aumentare così le già notevoli potenzialità in termini di afflusso di visitatori anche nella Brianza. La sfida è che ora si proceda spediti con la realizzazione dell’opera, in maniera da arrivare alla sua conclusione prima dell’inizio delle Olimpiadi Invernali del 2026”.