SEREGNO – E’ uno dei simboli della città di Seregno, uno dei più cari ai residenti e, purtroppo, anche uno di quelli più ammalorati: la Madonnina di Santa Valeria, quella che domina l’omonima piazza dall’alto della colonna situata nel quartiere, sarà presto riportata all’antico splendore. L’amministrazione comunale, facendo seguito alla richiesta protocollata dalla parrocchia, ha deciso di contribuire alle spese affinché venga eseguito l’intervento di restauro secondo il progetto dell’architetto Marco Illini.
La questione dello stato di degrado della statua era stata sollevata in primavera da Tiziano Mariani (capogruppo della lista civica “Noi x Seregno”), proprio in occasione della festa di Santa Valeria: “Il sindaco ha avuto il coraggio di depositare i fiori – aveva affermato Mariani – ma si dimentica delle proteste dei seregnesi. La Madonna, figura simbolo della nostra città, è in condizioni pessime. E’ sul suolo pubblico, quindi la manutenzione spetta all’amministrazione comunale. Ci sono comunque imprenditori disposti a contribuire per risolvere la situazione”.
Il consiglio pastorale ha però deciso di compiere il primo passo, presentando il progetto del professionista e il preventivo. Per la manutenzione della statua, che presenta segni di avanzato degrado sul 70 per cento della sua superficie, il Comune ha accettato la proposta: contribuirà per 5 mila euro (su un totale di 8.800 euro) e si farà carico del costo dei ponteggi e dell’autoscala indispensabili per l’esecuzione dell’intervento.