SEREGNO – E’ uno dei primi problemi che un ragazzo si pone nella sua vita: cosa fare da grande. Dubbio che si traduce in difficoltà da affrontare al momento in cui bisogna scegliere che strada prendere dopo la terza media. Una scelta tutt’altro che banale, non solo per gli scarsi elementi di valutazione di cui dispone il ragazzo al momento in cui frequenta l’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, ma anche per il mondo in continua evoluzione che, spesso, mette in crisi anche gli adulti quando si tratta di dare suggerimenti utili.
Un aiuto ai ragazzi e ai genitori arriva dal Salone dell’Orientamento, appuntamento ormai tradizionale per la città di Seregno, in programma durante il fine settimana negli spazi della scuola “Don Milani” in via Carroccio: venerdì 25 ottobre dalle 18 alle 22, sabato 26 dalle 9 alle 20. Ingresso gratuito per tutti i residenti del Comune di Seregno e degli altri Comuni che sostengono l’iniziativa (Albiate, Barlassina, Cesano Maderno, Giussano, Lentate sul Seveso, Meda e Seveso). Per gli altri l’ingresso costa 10 euro a famiglia.
Un vero e proprio campus che, negli anni, si è rivelato strumento utile per chiarire le idee ai ragazzi e ai loro genitori: per tutti la possibilità di entrare direttamente in contatto con le scuole per scoprire nello specifico i corsi proposti, gli indirizzi in cui si articolano, gli sbocchi che offrono. Informazioni che, nella maggior parte dei casi, vengono fornite dagli stessi studenti che stanno frequentando la scuola.
Anche quest’anno al Salone dell’Orientamento è notevole il numero e la varietà delle scuole presenti: si trovano il Cfp Pertini (Seregno), Cfp Terragni (Meda), In-Presa (Carate Brianza), Essence Accademy (Monza), Consorzio Desio Brianza (Desio), Ciofs Lombardia (Cesano Maderno), Scuola Acconciatori Cesanesi (Cesano Maderno), Ecfop (Carate Brianza), Aslam (Lentate sul Seveso), Accademia Professionale Pbs (Monza), Scuola Paolo Borsa (Monza), Istituto Pbs Limbiate (Limbiate), Liceo Marie Curie (Meda), IISS Versari (Cesano Maderno), Liceo Parini (Seregno), IIS Martino Bassi (Seregno), IIS Majorana (Cesano Maderno), Liceo Majorana (Desio), Itcg Primo Levi (Seregno), Ipscts Don Milani (Meda), Liceo Artistico Modigliani (Giussano), IIS Leonardo Da Vinci (Carate Brianza), Itis e Liceo Enrico Fermi (Desio), IIS Meroni (Lissone), Itc Pacle Morante (Limbiate), IIS Castiglioni (Limbiate), IIS Gandhi (Besana Brianza), IIS Martin Luther King (Muggiò), Liceo Zucchi (Monza), Istituto Don Gnocchi (Carate Brianza), Collegio Ballerini (Seregno), Istituto Candia (Seregno), Istituto Paci (Seregno), Istituto Prealpi (Saronno), Liceo Preziosissimo Sangue (Monza), Istituto Leone Dehon (Monza), Collegio Bianconi (Monza), Fondazione Daimon (Saronno), Lindbergh Flying School (Milano).