CESANO MADERNO – La città si conferma attrattiva per il turismo culturale. Merito di un luogo straordinario come Palazzo Arese Borromeo e della sua valorizzazione da parte dell’amministrazione comunale attraverso iniziative di qualità e aperte a tutti i cittadini, cesanesi e non.
Quest’anno il Palazzo è rimasto aperto per tutto agosto. Per la prima volta il Comune ha previsto l’apertura prolungata al pubblico anche nel mese di solito deputato alle vacanze. L’amministrazione ha colto un trend nuovo, dettato da abitudini mutate rispetto al passato: sono in molti ormai a trascorre il mese di agosto in città.
“Estate e Palazzo”, il programma di visite ed eventi presentato a luglio dall’assessore Silvia Boldrini, è stato infatti molto apprezzato dal pubblico. Complice anche la speciale promozione estate: visite guidate al prezzo unico di 6 euro e accesso gratuito ai residenti di Cesano per le visite in autonomia.
La “prima volta” di Palazzo Arese Borromeo aperto ad agosto ha colto nel segno: nei week-end dal 21 luglio a fine agosto sono stati 357 i cittadini cesanesi che hanno visitato la dimora e 563 i non residenti. In tutto 920 visitatori.
Gli eventi proposti, oltre alle visite ordinarie e guidate, sono stati molto seguiti. Gli spettatori sono stati 515. In totale, fra visite ed eventi, gli ingressi sono stati 1.435.
Bene il riscontro degli eventi speciali. Particolarmente gradito l’appuntamento musicale della rassegna giunta alla 7° edizione di Suonimobili del 4 agosto, che ha registrato 270 ingressi. Di successo anche l’iniziativa dello scorso 10 agosto “Guardiamo le stelle a Palazzo Arese Borromeo” con 150 partecipazioni, come pure lo spettacolo “Voci nel Bosco” messo in scena a Ferragosto con 220 partecipazioni. Il “Jazz Pic Nic Sotto le Stelle” del 30 agosto ha attratto 174 presenze. Risposta positiva anche domenica 1 settembre con la visita guidata dell’assessore Silvia Boldrini e l’iniziativa “Il Palazzo Svelato” che hanno totalizzato 141 presenze.