DESIO – Non avete avuto la possibilità di andare in vacanza o, più semplicemente, desiderate prolungare quella magica atmosfera fatta di spensieratezza e di momenti da trascorrere con gli amici? Nessun problema: Parco Tittoni, il più grande contenitore di eventi dell’estate brianzola, non ha chiuso i battenti. E per domani, mercoledì 21 agosto, ha in programma il “Venice Beach Spritz Party”.
Come spiegano gli organizzatori, il nome della serata, più in generale quello dello spritz, è dovuto all’usanza delle truppe dell’Impero austriaco di stanza nel Regno Lombardo-Veneto di allungare i vini locali, di elevata gradazione alcolica, con seltz o acqua frizzante. Da qui l’origine del nome, che si vuole derivare dal verbo tedesco austriaco spritzen, che significa “spruzzare”, cioè compiere il gesto di allungare il vino con l’acqua frizzante.
Di tale usanza, diffusasi in breve tra la popolazione locale e conservatasi pressoché inalterata anche in Friuli-Venezia Giulia e in Trentino, rimane eco anche presso gli anziani di altre località del Nord.
Come cocktail lo spritz nasce presumibilmente tra gli anni venti e trenta del Novecento tra Venezia e Padova, quando si pensò di unire a tale usanza l’Aperol (presentato alla Fiera di Padova nel 1919) o il Select (prodotto dai fratelli veneziani Pilla). Diviene popolare prima a Venezia e a Padova e, a partire dagli anni settanta, in tutto il Veneto, e nel 2011, con la denominazione di “spritz veneziano”, viene ufficializzato dall’Iba (International bartenders association).
L’ingresso alla serata è gratuito, spritz a 3,50 euro.