SEREGNO – Un divieto permanente nei parchi della città per evitare il consumo di alcolici ed evitare il degrado. E’ la proposta di Ilaria Anna Cerqua, capogruppo di Forza Italia, che in questi giorni ha depositato un’interpellanza indirizzata al sindaco Alberto Rossi e a William Viganò, assessore con delega alla Sicurezza, per chiedere un’azione più incisiva sul territorio contro il consumo di alcol in zone non appropriate, affinché possano essere effettivamente fruibili senza alcun timore da parte di tutti i cittadini.
Il sindaco nell’ultimo anno per ben due volte (la prima in ottobre, la seconda all’inizio della primavera) ha firmato l’ordinanza per imporre il divieto, riscuotendo consensi ma anche critiche: più volte in Consiglio comunale Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, ha chiesto di poter conoscere i numeri delle persone effettivamente sanzionate, per evitare che l’ordinanza avesse il solo effetto di ottenere consenso tra i cittadini pur senza alcuna efficacia pratica.
Cerqua, invece, sottolineando a sua volta “i non chiari risultati dell’ordinanza del sindaco”, rilancia: meglio istituire un divieto permanente senza ricorrere a queste ordinanze nel corso dell’anno.
“Un divieto permanente – commenta il consigliere azzurro – da inserire anche nel Regolamento di Polizia urbana, avrebbe maggiore efficacia e consentirebbe di posizionare anche appositi cartelli ‘No alcol’ nelle aree in cui si intende estendere il divieto, con una maggior forza anche dell’azione di dissuasione”.
A suggerire a Cerqua la presentazione dell’interpellanza sono state le segnalazioni dei cittadini: “Purtroppo – spiega il consigliere di minoranza – riguardano anche la presenza di persone che bivaccano con bevande alcoliche nel parco XXV Aprile riaperto pochi mesi fa dopo anni di chiusura”.