BOVISIO MASCIAGO – “E’ entrato con umiltà, ha portato la sua professionalità e la sua esperienza, ora sono convinto che abbia tutte le carte in regola per coprire un nuovo ruolo di responsabilità. Con soddisfazione ho messo la mia firma affinché Samuele Pirovano potesse diventare responsabile del settore economico finanziario a partire dall’1 agosto”. Il sindaco Giovanni Sartori commenta così la novità del Comune di Bovisio Masciago, accolta con molto favore sia dalla parte politica che da tutti i colleghi: nei suoi mesi di lavoro in municipio, del resto, Pirovano ha avuto modo di farsi apprezzare non solo per la sua conoscenza della materia, ma anche dal punto di vista umano.
“Sono arrivato qui in municipio a gennaio – racconta il diretto interessato – dopo aver partecipato a un concorso a Lambrugo. Il Comune di Bovisio Masciago, dopo un colloquio, ha deciso di utilizzare quella graduatoria per assumermi con un contratto a tempo pieno e indeterminato”.
Il nuovo responsabile del settore economico finanziario ha il diploma di ragioniere e una laurea in Economia conseguita all’Università di Milano Bicocca. “Durante il periodo della tesi – racconta – ho iniziato a lavorare per una società privata che si occupata dell’attività di supporto agli enti locali, soprattutto per quanto i servizi economico finanziari a 360 gradi. Ho così avuto la possibilità di occuparmi di materie tributarie e di ragioneria per quattro anni, lavorando con un centinaio di Comuni. Erano gli anni in cui le municipalità non potevano assumere e, di conseguenza, dovevano fare ricorso a incarichi esterni per far fronte alle loro necessità nei vari settori. Per me è stata una fortuna, ho avuto modo di fare esperienza. Poi ho deciso di partecipare a un concorso per entrare negli enti pubblici, ravvisando in questa possibilità un’occasione di crescita. Un doveroso grazie al segretario generale, Andrea Bongini, che ha creduto in me e mi ha seguito in questi mesi, ma anche all’amministrazione comunale precedente che mi ha offerto la possibilità di venire qui. Naturalmente il mio sentito ringraziamento all’attuale sindaco che ha fatto un passo ulteriore assegnandomi questo nuovo incarico. Bongini ha costruito un ottimo ufficio e, ne sono certo, sarà sempre alle mie spalle per consentirmi di lavorare e di crescere nel modo migliore”.
“Mi viene spontaneo chiamarlo Samuele – afferma il sindaco Sartori – perché per l’età potrebbe essere mio figlio. Nessun intento di sminuire le qualità di quello che per molti è il dottor Pirovano. Probabilmente è l’unico responsabile in tutta la provincia che, a soli 29 anni, è chiamato a gestire un bilancio da 15 milioni e mezzo di spesa corrente (con gli investimenti arriviamo a 28 milioni). Visto l’atteggiamento e le capacità, non ha senso ‘tenerlo nel cassetto’ e penalizzarlo per la sua età. Non è un salto nel vuoto. In questi mesi ha portato professionalità e serietà, è stato ‘misurato’ e forgiato dal segretario generale che è il nostro pezzo da novanta. Il mio sincero ringraziamento va a entrambi. A Samuele non chiediamo miracoli, bensì di continuare a lavorare mettendo le sue capacità al servizio della comunità bovisiana. Non ho dubbi sul risultato”.