CESANO MADERNO – Nel 2014 il Comune, insieme alla Provincia di Monza e Brianza e all’Unione Artigiani, esultava per l’iniziativa: “Il faggio rinasce a nuova vita”. A distanza di cinque anni, però, ecco la fine dell’iniziativa: l’albero di parco Arese, trasformato in scultura, verrà abbattuto.
Il taglio definitivo è in programma oggi, martedì 23 luglio alle 14.30. Ad annunciarlo sono gli Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo.
A determinare la decisione di abbattere la pianta è la base ammalorata, che ha suggerito di procedere al taglio definitivo.
Il faggio non è nuovo a problemi di salute. Proprio questi avevano portato a decidere di trasformare in arte ciò che rimaneva di salvabile, grazie all’abilità di Roberta Mariani. L’inaugurazione era poi avvenuta il 28 settembre 2014 nell’ambito delle iniziative di “Ville Aperte in Brianza”. A conclusione del simposio del legno, organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo e Parco Arese Borromeo, dall’amministrazione comunale e dall’Isal, in collaborazione col Museo didattico del legno e col gruppo Volontari Giardino Arese Borromeo, era stato mostrato al pubblico il lavoro artistico ricavato dal vecchio faggio centenario.
I cinque anni trascorsi, tuttavia, hanno fatto la differenza. Inevitabile la decisione di tagliare la pianta per evitare rischi inutili.