Tutto da rifare per la sistemazione dei ponti della Milano-Meda: il Provveditorato alle Opere pubbliche della Lombardia, nonché Infrastrutture Lombarde, hanno bocciato il progetto della Provincia di Monza e Brianza per il rifacimento di quattro cavalcavia pericolanti. Ne dà notizia Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, specificando che “numerosi sono stati gli aspetti critici aspetti critici e la sussistenza di non conformità rilevati dagli accertatori che non consentono di utilizzare il progetto esecutivo ai fini dello svolgimento delle procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei relativi lavori”.
Facile da intuire la conseguenza: la Regione Lombardia, con delibera di Giunta del 2 luglio 2019 1841/2019 approva l’atto di risoluzione della convenzione stabilendo “un nuovo iter per la soluzione delle criticità riscontrate sui manufatti”.
“Abbiamo perso un anno – commenta Fumagalli – per delle non conformità che non consentono di procedere all’affidamento dei lavori di riqualificazione. Ha dell’incredibile che un intervento così importante subisca una sospensione per effetto di una evidente incapacità della Provincia di Monza e Brianza a conduzione Pd di svolgere le proprie funzioni. Ancora una volta si conferma che quelli che si definiscono “capaci” sono in realtà dei pasticcioni che non sanno da che parte iniziare per fare l’interesse dei cittadini. Adesso auguriamoci che vada meglio con la Regione. Ma tra i due enti dire chi è il meno peggio è pressoché impossibile. Insomma rischiamo di andare dalla padella alla brace con questi politici della seconda repubblica”.