SEREGNO – L’assemblea dei soci di Aeb-Gelsia nei giorni scorsi ha esaminato e approvato il bilancio consolidato del gruppo, che illustra la situazione patrimoniale finanziaria e il risultato economico delle aziende controllate: Gelsia, Gelsia Ambiente e RetiPiù. I risultati consolidati sono decisamente positivi: ricavi per 220 milioni di euro, margine operativo lordo di 35 milioni, risultato operativo di 16 milioni. E, ancora, risultato netto di 14,8 milioni di euro, investimenti che superano i 18 milioni, un patrimonio netto pari a 240 milioni di euro e dividendi complessivi delle società del gruppo che ammontano a 10,7 milioni di euro.
“Il bilancio consolidato 2018 – commenta il presidente Patrizia Goretti – è fonte di soddisfazione in un periodo ancora difficile per la situazione economica generale: si evidenzia una solida situazione finanziaria del Gruppo e una crescita degli investimenti che raggiungono i 18 milioni di euro, in particolar modo nelle attività industriali e operative che vedono i settori di maggior crescita nella distribuzione del gas metano (+2,1 milioni) e il settore igiene ambientale (+2,3 milioni). Questo è un chiaro e inequivocabile segno che dimostra come il Gruppo sia una risorsa preziosa per il territorio perché crea valore, occupazione e servizi per i cittadini”.
I risultati consolidati 2018 evidenziano come il Gruppo Aeb sia una realtà virtuosa anche per la capacità di liberare risorse verso investimenti e innovazione a partire da mezzi propri, senza ricorrere a istituti finanziari. Il percorso economico e industriale che è stato perseguito nel corso degli anni conferma una solidità che ha pochi eguali nel mondo delle utilities, con crescita costante in uno scenario competitivo sempre più sfidante e multiforme. Questo consente anche di migliorare attraverso un’evoluzione continua: innovazione e ambiente guidano il trend di crescita aprendo la strada a interessanti sviluppi industriali futuri mediante l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie, il riciclo e il recupero a tutela dell’ambiente, unito a una spinta sempre più decisa verso l’efficientamento e il risparmio energetico.
Il patrimonio netto, in crescita, è pari a 240,5 milioni di euro (+4,7%), positiva anche la situazione finanziaria per 2,4 milioni di euro. Per quanto riguarda il personale, il 2018 si è concluso con una crescita del personale di 49 unità, principalmente dovuto all’incremento delle risorse di Gelsia Ambiente a seguito dell’ampliamento del perimetro di attività. Alla data del 31 dicembre, il Gruppo Aeb occupava 655 risorse.