MONZA – Lions in piazza per presentare ai cittadini le attività che organizzano a servizio del territorio e delle popolazioni povere nel mondo.
L’appuntamento è per domani, domenica 7 aprile: per tutta la giornata i Lions saranno presenti in Arengario con stand e attività. Dalle 10 sarà un susseguirsi di iniziative per promuovere le iniziative dei Lions (Monza Parco, Monza Host, Regina Teodelinda, Corona Ferrea, Monza Duomo, Monza Ponte dei Leoni, Lions Club Lissone, Lions Club Vimercate, Lions Club Arcore e Borromeo e i Leo). Una grande festa in piazza – che in concomitanza si svolgerà nei tantissimi Paesi nel mondo dove sono presenti i Lions – per far conoscere i service promossi a difesa della salute e in particolare per prevenire la cecità.
Il programma prevede alle 10 l’inizio della manifestazione con l’intervento delle autorità, alle 10.30 il concerto del Corpo Musicale Attilio Rucano di Solaro, alle 12 la Messa in Duomo, alle 15 in piazza Trento e Trieste la seconda edizione del progetto “Corso di Guida Sicura” riservato ai bambini e alle 16 al liceo Zucchi la premiazione del concorso “Un Poster per la Pace”.
Saranno presenti in piazza il banchetto per lo screening gratuito del diabete, il punto di raccolta degli occhiali usati che vengono spediti a un centro specializzato e poi sistemati e inviati ai Paesi poveri. “Siamo impegnati anche in progetti di diagnosi precoce dell’ambliopia, nota anche come occhio pigro – prosegue Pippo Mordacci, presidente della V Circoscrizione -. Abbiamo acquistato una macchinario specifico per la diagnosi, non invasivo, utilizzato per lo screening negli asili. Si sono sottoposti alla visita circa 600 bambini, intercettando precocemente quel 6% di pazienti poi indirizzati ad esami più specifici”. Tra le altre attività il progetto di alfabetizzazione con la raccolta e la distribuzione dei libri per invogliare le persone ad avvicinarsi alla lettura e di contrasto al bullismo.
Inoltre i Lions hanno deciso di restituire alla città di Monza fontane pulite e zampillanti. “A Monza ci sono diverse fontane che hanno bisogno di interventi di manutenzione – precisa Mordacci -. In alcune non c’è neppure l’acqua. Il nostro sarà un impegno economico per riportare le fontane all’antico splendore. Seguiremo i lavori per restituire a Monza fontane pulite e funzionanti”.
B. Api