DESIO – Una volta si può sbagliare, la seconda volta possono esserci polemiche immotivate. Qui in città, ogni volta che si pensa alla manutenzione del verde, c’è qualcosa che non va. Ci sono sempre le polemiche e, a detta degli esperti, anche errori in fase di esecuzione.
Sara Montrasio, capogruppo del Movimento 5 Stelle, dai banchi dell’opposizione è davvero incredula: “Se già due anni fa si era presentato il problema e aveva avuto una certa eco, se abbiamo delle persone esperte nel settore che disinteressatamente offrono i loro consigli, se stiamo pagando una persona per vigilare sulla manutenzione del verde, se hanno perfino sfiduciato e sostituito un assessore per colpa della delega al verde pubblico, com’è che oggi ci ritroviamo al punto di partenza?”.
L’esponente pentastellata, però, non si è limitata a interrogarsi sul problema. Viste le proteste degli arboricoltori desiani e vista la replica dell’assessore Stefano Bruno Guidotti, che non si accontentava della critiche, bensì faceva presente che per criticare occorre dimostrare che è stato fatto uno sbaglio, Montrasio ha deciso di rivolgersi a uno specialista.
Ha chiamato un agronomo. Non interessato alla vicenda, visto che abita e lavora in altra provincia, ma titoli alla mano decisamente competente in materia. Ebbene, l’agronomo, dopo aver fatto un sopralluogo nelle via alberate della città, con particolare riferimento a via Diaz, via Tagliabue e via per Cesano, oltre a rilevare una mancanza di coerenza nell’intervento, in una sua relazione ha anche evidenziato alcuni errori che andavano evitati.
“Ci hanno comunicato – afferma il consigliere comunale Montrasio – che a breve sarà in discussione il nuovo Regolamento del Verde, dopo che l’ordine del giorno M5S che chiedeva la stessa cosa è stato bocciato dalla maggioranza. Ci auguriamo che questa sia anche l’occasione per un confronto sulle questioni sollevate dal nostro agronomo nel suo documento”.