domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Arriva in libreria “Ventinovecento”: ritratto della Monza anni Novanta

Ottobre 3, 2018
in Monza e Brianza
Arriva in libreria “Ventinovecento”: ritratto della Monza anni Novanta
Share on FacebookShare on Twitter

MONZA – Un romanzo scritto a più mani dalla “Rinomata Offelleria Briantea”. Un romanzo scritto da quattro amici che raccontano quella Monza anni Novanta che tanti lettori hanno vissuto da adolescenti e ragazzi. E quei ragazzi di allora, oggi uomini, la ricordano e la presentano.

Un primo esperimento, una prima fatica letteraria quella del romanzo “Ventinovecento” (edizioni Pagina 1), frutto del lavoro del piccolo collettivo di scrittura “Rinomata Offelleria Briantea” costituito dai brianzoli Michele Cortellini, Luigi Limonta, Matteo Pozzi e Lorenzo Sala. Quattro vite e quattro percorsi diversi  alle spalle, la passione per la scrittura e il raccontare che ha portato alle stampe la prima opera intitolata “Ventinovecento”. Come quel 20900 che corrisponde al codice di avviamento postale di Monza. Perché, anche se siamo nel tempo dei social e della rete, è bello inviare come negli anni Novanta una lettera (in questo caso un libro) alla nostra città, nella quale non sempre vengono espressi sentimenti d’amore. Un romanzo che, come gli stessi autori lo hanno definito, è di formazione destrutturato, un tuffo nel tempo, in un’Italia e una Monza che oggi non ci sono più.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ma è a loro, alle anima del piccolo collettivo di scrittura, che abbiamo chiesto qualche delucidazione in più su questo progetto che ha sfornato il primo lavoro “made in Monza”, dedicato alla città di Teodolinda.

Che cosa significa romanzo di formazione destrutturato?

È un’etichetta, quella di “romanzo di formazione destrutturato”, che abbiamo adottato per riferirici al tentativo di sperimentare un forma diversa rispetto alla classica struttura del romanzo come sequenza logica di scene che compongono una trama lineare. Non è proprio il caso del nostro libro, che Matteo ama presentare più come una “poesia lunga” che come un “romanzo breve”. Questa forma – non lineare appunto, ma ripetutamente circolare – è quella che ci è parsa più fedele rispetto al contenuto delle esistenze dei personaggi.

Perché avete deciso di scrivere un romanzo a quattro mani?

Le mani in realtà sono otto,  considerando la cosiddetta “tradizione orale” come strumento di narrazione, nel momento in cui qualcun altro la riporta per iscritto. Insomma: qualcuno aveva qualcosa da raccontare, qualcuno aveva voglia di scriverlo, altri volevano leggerlo.

Durante la lavorazione dell’opera quali sono state le difficoltà, ma anche la bellezza di scrivere a più mani?

Mettere insieme diverse teste e farle ragionare all’unisono è complesso in qualsiasi contesto. A partire dai banali problemi organizzativi: ognuno vive le proprie problematiche quotidiane, cercando di ricavarsi dello spazio per attività di pura passione (e dall’esito incerto, almeno all’inizio) come questa. D’altro canto gli stimoli possono essere maggiori, gli spunti provenire da più fonti. Ricordiamo vividamente quella sera di ormai tre anni fa in cui abbiamo letto il primo capitolo “compiuto”; rileggerlo di recente con il libro in mano è stata una bella emozione.

È un libro in parte autobiografico?

“Attenzione: “Ventinovecento” è una storia simile. Non vera, o forse sì, ma non importa. Simile. Simile alle storie di tanti ragazzi di una delle province più ricche e incoscienti d’Italia: quella di Monza e Brianza.” Queste sono le parole con cui inizia il nostro libro, ed è quanto è dato sapere.

Nostalgia di quegli anni?

Chiunque ha nostalgia degli anni dell’incoscienza giovanile; per noi “Xennials” sono stati gli Anni Novanta. Rivendichiamo il diritto alla nostalgia, siamo allineati col pensiero di Romano de “La Grande Bellezza”: “cosa avete contro la nostalgia, eh? È l’unico svago che ci resta per chi è diffidente verso il futuro. L’unico”.

Che cosa non possono capire i ragazzi di oggi della nostra generazione?

Una cosa precisamente ci distingue dai ragazzi nati appunto negli Anni Novanta. Loro sono cresciuti disillusi, già consapevoli e disincantati sul mondo che li avrebbe circondati. Noi siamo stati ingannati, le sequenze della vita che ci sono state prospettate non sono state mantenute; la sceneggiatura è stata stravolta. Uno stravolgimento lento e graduale, senza che ci fosse consentito prenderne coscienza. Le nuove generazioni sono più preparate, pianificano viaggi dall’altra parte del mondo fin dall’adolescenza; e le loro mamme glielo consentono.

Non vi resta che leggere il romanzo, ma soprattutto conoscere e confrontarvi con i quattro autori della Rinomata Offelleria Briantea. Segnatevi le prossime date della presentazione del libro: domani giovedì 4 ottobre alle 18.30 a Monza  alla libreria “Virginia e Co.” di via Bergamo, domenica 7 ottobre alle 17.30 a Monza alla libreria “Libri e Libri” di via Italia, trasferta poi a Milano il 19 ottobre alle 18.30 da “Open” via Monte Nero 6.

B. Api

Tags: anni NovantalibromonzaRinomata Offelleria BrianteaVentinovecento

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}