LISSONE – Sono una realtà pochissimo conosciuta tra i non addetti ai lavori, eppure è un bellissimo progetto e i ragazzi sono davvero bravi. Si tratta di Firefit, una nuova realtà sportiva nata nel Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Lissone. Si occupa della formazione dei giovani allievi sotto ogni punto di vista: fisico, naturalmente, ma anche educativo. Insomma attraverso questo sport tutto nuovo si diffondono quelli che sono i valori che stanno alla base dell’attività di ogni pompiere: coraggio, altruismo e, naturalmente, lavoro di squadra.
Le discipline praticate sono l’atletica, arrampicata, percorsi ad ostacoli e le sfide pompieristiche. A gestire la nuova realtà sportiva che ha esempi simili solo in Trentino e in Sud Tirolo, è Marco Arosio, Presidente e Caposquadra volontario Vigili del fuoco di Lissone con Davide Malvasino, istruttore e professore di educazione fisica, vigile del fuoco volontari di Lissone e Sara Boscaini, Istruttrice, allenatrice e preparatore atletico.
Per loro in questi giorni una visita d’eccezione: quella di Martina Cambiaghi, assessore regionale allo Sport, che è rimasta davvero sbalordita e che ha avuto parole di apprezzamento per il progetto: “Non si può non rimanere colpiti da questa società sportiva – afferma Cambiaghi – una bella realtà che non è solo pratica dello sport ma anche insegnamento di valori. Credo che sia davvero qualcosa di unico nella nostra regione e che abbia bisogno di essere valorizzato”.
In occasione della sua visita l’assessore regionale era accompagnata dal brianzolo Alessandro Corbetta, consigliere al Pirellone, a sua volta colpito da questa esperienza: “Ho visto ragazzi entusiasti e istruttori molto competenti. Credo che la Firefit Lissone sia un vanto non solo per la città, ma anche per l’intera Brianza. Speriamo che la Giunta comunale riesca a soddisfare le esigenze di questa associazione, a partire da quelle basilari: spogliatoi, bagni, illuminazione del campo. E’ una realtà importante, ha grandi prospettive di crescita”.