BOVISIO MASCIAGO – “Expo Brianza ha un ruolo fondamentale. In un momento storico in cui si fa fatica a promuovere il negozio di vicinato e la cooperazione tra le imprese, riesce a fare rete coinvolgendo Comuni, istituzioni, artigianato, industria e commercio. Insomma crea le basi perché questa terra possa continuare a essere competitiva”. Così Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia, in occasione della presentazione di Expo Brianza, fiera dell’artigianato e del commercio giunta ormai all’edizione numero 38, in programma dal 29 settembre al 7 ottobre sulla Nazionale dei Giovi a Bovisio Masciago.
“La Lombardia si conferma terra dei primati – ha concluso Sala – con una grande vocazione all’innovazione e alla ricerca testimoniata anche dal numero dei brevetti annuali registrati, oltre 1.400. Stiamo lavorando per capitalizzare le idee dei nostri imprenditori, che sono l’impulso allo sviluppo del territorio e in questo senso Expo Brianza rappresenta un’esposizione fondamentale per promuovere e valorizzare le nostre eccellenze”.
L’esposizione continua ad avere un carattere sovracomunale. Coinvolge le realtà storiche di Bovisio Masciago, Limbiate, Varedo e Cesano Maderno, a cui si sono aggiunte anche Seveso e Lazzate. L’ultima edizione ha richiamato oltre 50.000 visitatori.