LISSONE – Lissone sul gradino più alto del podio tra i Comuni della provincia di Monza e Brianza impegnati nella lotta all’evasione dai tributi statali: seguono Arcore e Brugherio.
Il Ministero dell’Interno ha definito il prospetto con cui verranno erogate le somme ai Comuni per le segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate negli anni pregressi e a Lissone verranno dati poco più di 33mila euro per la sua collaborazione con l’Agenzia delle Entrate nell’accertamento fiscale e contributivo per le annualità pregresse.
E’ il quarto anno consecutivo che Lissone riceve il frutto della sua attività di accertamento: con i 33 mila euro di sono superati i 120.000 euro riscossi dal 2015 ad oggi.
Complessivamente, a livello italiano i Comuni coinvolti dal prospetto ministeriale – e conseguentemente dall’attività di accertamento – sono soltanto 435 su 8.500. Di questi, 99 si trovano in Regione Lombardia.
“Confermarsi fra i Comuni meritevoli nella lotta all’evasione dai tributi statali è una soddisfazione che conferma le giuste scelte strategiche amministrative e l’importante lavoro svolto dagli uffici – commenta Domenico Colnaghi, assessore alle Risorse finanziarie – rispetto agli anni passati il numero di Comuni si è ridotto, mentre Lissone si mantiene su somme significative ponendosi l’obiettivo di migliorare ancora la nostra performance attraverso il rilancio ed il rinnovo della collaborazione con l’Agenzia delle Entrate”.